Comma 344.. documenti da alleagare + firma APE (DPR 75/2014)

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11495
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Comma 344.. documenti da alleagare + firma APE (DPR 75/2014)

Messaggio da SuperP »

2011 faccio progetto per riqualificazione casa (unico sub) su due livelli.
Prevedo 2 pompe di calore, una per piano (180 m2 a piano e tanti bagni con tante vasche usate)..

2014 devo fare la pratica 55%. scopro che parte degli interventi previsti sono stati fatti in maniera non conforme al progetto, isolando sostanzialmetne meno le pareti e il soffitto. Non rientro nel comma 345 come avevo previsto.
Azz che fare?

Proviamo con il comma 344. Siccome devo applicarlo all'intero edificio, mi faccio i miei bei calcoli, faccio la media pesata sulla superficie dell'EPi dei 2 sistemi edificio impianto, mi calcolo l'EPi limite dell'intero edificio secondo i dati della tabella A del DM 26/1/2010 e fortunamente rientro.. bene.

Ma alla pratica, che devo allegare come asseverazione? Dichiaro che rientro con l'EP e poi? Mi sento di allegare solo gli APE e basta, no?

Domande alternative.
1 - corretto fare come ho fatto? Quindi media pesata degli EP (sulla superficie utile ovviamente) e calcolata su tutto l'edificio?
2 - Secondo voi, io tecnico progettista di legge 10 e redattore della pratica 55% posso firmare l'APE secondo Dlgs 115/2008 e DPR 75/2014?

Riporto i due articoli a confornto
DPR 75/2014
Ai fini di assicurare indipendenza e imparzialita' di giudizio dei soggetti di cui al comma 1 dell'articolo 2, i tecnici abilitati,
all'atto di sottoscrizione dell'attestato di certificazione energetica, dichiarano nel caso di certificazione di edifici esistenti, l'assenza di
conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso
incorporati nonche' rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, che in ogni caso non deve essere ne' coniuge ne' parente fino al quarto grado.


Dlgs 115/2008
Ai fini di assicurare indipendenza ed imparzialità di giudizio dei soggetti certificatori di cui al punto 1, i tecnici abilitati, all'atto di sottoscrizione dell'attestato di certificazione energetica, dichiarano nel caso di certificazione di edifici esistenti, l'assenza di conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in
esso incorporati, nonché rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente.


Solo per i nuovi edifici sembra sia una discriminante la firma della legge 10 (o altra pratica) in quanto il DPR 75 dice "nel caso di certificazione di edifici di nuova costruzione, l'assenza di conflitto di interessi, tra l'altro espressa attraverso il non coinvolgimento diretto o indiretto nel processo di progettazione e realizzazione dell'edificio da certificare o con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonche' rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, che in ogni caso non deve essere ne' il coniuge ne' un parente fino al quarto grado;"

In aggiunta l'art 6 del DPR 75 consente anche al tecnico abilitato dell'impresa di costruzioni o della ditta installatrice, qualora ci siano interventi di modifiche ad un edificio già dotato di APE (quindi esistente) di aggiornarlo, quasi in contrasto con l'art. 3.
Ultima modifica di SuperP il gio mag 22, 2014 08:54, modificato 2 volte in totale.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Comma 344.. documenti da alleagare + firma APE (DPR 75/2

Messaggio da girondone »

Per lanterziarietà detto tra noi se non hai la storia della parentela fottitene e falli
Sull rsistente faccio così mi sobo rotto
Interpreto la frase a mio favore

Per l assevera del 344 si assevri solo l eoi minore del limite

per la media pesata non saprei

Io forse farri e 344 separati

Se ne era discusso sulla definiz di edificio dell enea o dell ade .... che cmq è una cavolata

Ibfatyi direi che i 344 per biomassa di appartamenti siano ok
Rispondi