Pagina 1 di 1

AQE per intervento su pareti verticali opache

Inviato: lun set 24, 2007 07:31
da maxis
Buon giorno a tutti , sono alle prese con un intervento di riqualificazione energetica secondo comma 345 del DM 19/02/07.
Un cliente vuole fare un isolamento a cappotto esterno su tutti i 4 lati della sua palazzina ( 6 appartamenti), io devo ovviamente dimensionare la stratigrafia dei muri verticali con l'isolante e tutto il resto, fare AQE ecc ecc.
Il dubbio che mi sorge è:
Quando ho verificato che la trasmittanza comprensiva di ponti termici (che vengono annullati ) è inferiore a 0,37W/mqk dovrei essere a posto, oppure devo tenere conto anche delle superfici delle finestre che sono inserite nella parete? Spero di no se no ci sarebbe da cambiare anche i finestrati.
Qualcuno ha già esperienza su questo tipo d'intervento?
Come bisogna agire?
Grazie a chi interverrà

Inviato: lun set 24, 2007 09:57
da skinny
Penso che se ristrutturi le superfici opache non debba preoccuparti anche delle finestre, sempre nel rispetto dei ponti termici tra infisso e parete.

Inviato: mar set 25, 2007 15:00
da maxis
skinny ha scritto:Penso che se ristrutturi le superfici opache non debba preoccuparti anche delle finestre, sempre nel rispetto dei ponti termici tra infisso e parete.
Si grazie , hai ragione, mi hanno risposto anche dall'Enea confermando quello che hai pensato.