resistenza al fuoco pareti prefabbricato - resistenza al fuo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

resistenza al fuoco pareti prefabbricato - resistenza al fuo

Messaggio da Ale_S »

Dovrei certificare una parete prefabbricata in c.a. tipica di un capannone artigianale.
Ho necessità solo del requisito EI30 per le centrali termiche appoggiate a parete.
a mio avviso posso usare il metodo tabellare secondo il punto D.6.4
la parete è prefabbricata di tipo coibentato (devo verificare gli spessori delle due faccie e dell'isolante)

avendo poca esperienza in merito mi chiedo se la specifica tabella fa al caso mio.
in particolare:
1- la tabella parla di parete con spessore del calcestruzzo ma essendo la mia una parete sandwich posso utilizzarla ugualmente??
2 - considero lo spessore totale ossia della somma delle due facce della parete, o devo considerare solo una faccia prima dell'isolante interno ??
3 - nel mio caso all'interno della parete c'è un'attività soggetta a VVF e fuori una central termica. E' ancora rispettato il requisito "esposto su un lato" in quanto per me l'incendio statisticamente può avvenire solo da uno a dall'altro lato ??

grazie
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: resistenza al fuoco pareti prefabbricato - resistenza al

Messaggio da Terminus »

1) Le tabelle a rigore non le potresti utilizzare, a meno che non sia sufficiente una singola parete in cls.
2) Una certificazione analitica potrebbe darti quello che cerchi, a condizione che siano presenti aperture di sfogo della sovrappressione dovuta al coibente (se poliuretano o simile).
3) certamente, in quanto non si considera l'ipotesi di incendio contemporaneo sui due lati della muratura di separazione.
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: resistenza al fuoco pareti prefabbricato - resistenza al

Messaggio da Ale_S »

grazie mille terminus.

mi hai stoppato subito.
se quindi la parete è coibentata non valgono le tabelle !!

chiedo invece,
se fosse solo in calcestruzzo, basta che confronto lo spessore (e i limiti dei nodi ossia delle giunzioni a travi e pilastri), o devo verificare altro (reti interne, distanze dal bordo delle stesse ecc )??
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: resistenza al fuoco pareti prefabbricato - resistenza al

Messaggio da Terminus »

Dipende se la parete è portante o solo separante.
I "copriferri" devono essere verificati nel primo caso, non nel secondo.
Rispondi