Parcella scia
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Parcella scia
Siccome non ne faccio molte, per una scia di centralte termica >116kW e <350 kW comprendente:
- progetto/disegno centrale termica VVF
- relazione tecnica VVF
- PIN 2 scia
- PIN 2.1 asseverazione
- PIN 2.2 cert rei + relazione di calcolo tabellare (due strutture)
- compilazione dichiarazioni che firma l'idraulico (gas + centrale termica)
- progetto gas e canna fumaria
- presentazione al comando e consegna al cliente della ricevuta
NB: opere non ce n'erano da fare perchè tutto in ordine mancavano solo i documenti, avevano un vecchio parere preventivo di 10 anni fa' ma che comprendeva pure l'attività produttiva che non era soggetta nemmeno prima ne adesso.
Cosa chiedete solitamente? Il tempo non lo ho contato perchè sicuramente ne ho perso parecchio non facendole spesso.
- progetto/disegno centrale termica VVF
- relazione tecnica VVF
- PIN 2 scia
- PIN 2.1 asseverazione
- PIN 2.2 cert rei + relazione di calcolo tabellare (due strutture)
- compilazione dichiarazioni che firma l'idraulico (gas + centrale termica)
- progetto gas e canna fumaria
- presentazione al comando e consegna al cliente della ricevuta
NB: opere non ce n'erano da fare perchè tutto in ordine mancavano solo i documenti, avevano un vecchio parere preventivo di 10 anni fa' ma che comprendeva pure l'attività produttiva che non era soggetta nemmeno prima ne adesso.
Cosa chiedete solitamente? Il tempo non lo ho contato perchè sicuramente ne ho perso parecchio non facendole spesso.
Re: Parcella scia
Dato che < 350 kW avrai fatto solo la scia
Io di solito chiedo 2000€ più iva
E me li danno
Io di solito chiedo 2000€ più iva
E me li danno
-
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Parcella scia
Ho fatto quello che ho elencato.
Io sono molto "economico" ne ho chiesti 1200 tutto compreso.
Io sono molto "economico" ne ho chiesti 1200 tutto compreso.
Re: Parcella scia
per me puoi anche lavorare gratisSimoneBaldini ha scritto:Ho fatto quello che ho elencato.
Io sono molto "economico" ne ho chiesti 1200 tutto compreso.

-
- Messaggi: 5957
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Parcella scia
scusa lo scherzo di prima 
considera però una cosa: nel fare la scia del nuovo regolamento stai facendo contemporaneamente quello che prima facevi in due pratiche, l'esame progetto e la richiesta di CPI. Adesso ne fai una sola ma ti prendi le responsabilità di entrambe.
Quindi, secondo me, dovresti considerare la somma di quello che percepivi prima, o qualccosa del genere.
Poi sei liberissimo di fare il prezzo che vuoi... (credo
)
ma qualcuno sa se esiste una tariffa ufficiale per le nuove pratiche VVF?

considera però una cosa: nel fare la scia del nuovo regolamento stai facendo contemporaneamente quello che prima facevi in due pratiche, l'esame progetto e la richiesta di CPI. Adesso ne fai una sola ma ti prendi le responsabilità di entrambe.
Quindi, secondo me, dovresti considerare la somma di quello che percepivi prima, o qualccosa del genere.
Poi sei liberissimo di fare il prezzo che vuoi... (credo

ma qualcuno sa se esiste una tariffa ufficiale per le nuove pratiche VVF?
-
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Parcella scia
Ed è per questo che avevo postato il 7 maggio e nessuno mi ha risposto fino a l'altro giorno!
Ripeto, non ne faccio molte e il tempo che ci impiego non lo posso valutare dato che non ne ho dimestichezza, non avendo un parametro a cui misurarmi ho chiesto qui. Poi è chiaro che dovevo fatturare!
Ripeto, non ne faccio molte e il tempo che ci impiego non lo posso valutare dato che non ne ho dimestichezza, non avendo un parametro a cui misurarmi ho chiesto qui. Poi è chiaro che dovevo fatturare!
Re: Parcella scia
se vuoi, sarebbe utile dirci all'incirca in quante ore di lavoro hai fatto il tutto
riccardo - affetto da superbonus
-
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Parcella scia
Il tempo non lo so con precisione, la pratica l'ho portata avanti un po' a spezzoni. Se l'avessi fatta tutta "d'un fiato" penso che in un paio di giorni escluso sopralluoghi e deposito presso comando ci sarei riuscito, per questo che alla fina ho chiesto 1200 euro. Poi ho visto proprio l'altro giorno un'offerta di una riqualificazione dove oltre tutto il resto (diagnosi, L10, progetto contabilizzaizone, elettrico, APE ecc..) c'era anche la SCIA della CT da 345kW da gasolio a metano per 1000 euro. Chiaro che li è in un contesto di un lavoro da 12000 euro di consulenza totale dove molti elaborati sono la copia o quasi di altri.
Re: Parcella scia
Parlare di parcelle è sempre una gran pena, visti i tempi che corrono.
Comunque per una CT, anche se in cat.A, occorre:
- redigere la relazione tecnica con annessi allegati grafici (e quasi sempre non esistono planimetrie degne di questo nome, quindi occorre farsi i rilievi),
- verificare tutte le condizioni di sicurezza,
- valutare le strutture portanti e separanti, redigere le CERT.REI
- redigere i Dich.Prod dopo aver verificato la documentazione (qui si è fortunati se si ottiene subito la documentazione completa e ben compilata),
- verificare le DICO degli installatori (e qui si apre un mondo, visto che, almeno per quello che capita a me, se ne trovano pochissimi che sanno redigere le DICO come si deve compresi gli allegati obbligatori).
Insomma di lavoro ce n'è sempre e le cifre dette sopra ci stanno tutte, ovviamente considerando anche l'assunzione di responsabilità dell'asseverazione, anche se non è sempre facile farsele pagare.......
Comunque per una CT, anche se in cat.A, occorre:
- redigere la relazione tecnica con annessi allegati grafici (e quasi sempre non esistono planimetrie degne di questo nome, quindi occorre farsi i rilievi),
- verificare tutte le condizioni di sicurezza,
- valutare le strutture portanti e separanti, redigere le CERT.REI
- redigere i Dich.Prod dopo aver verificato la documentazione (qui si è fortunati se si ottiene subito la documentazione completa e ben compilata),
- verificare le DICO degli installatori (e qui si apre un mondo, visto che, almeno per quello che capita a me, se ne trovano pochissimi che sanno redigere le DICO come si deve compresi gli allegati obbligatori).
Insomma di lavoro ce n'è sempre e le cifre dette sopra ci stanno tutte, ovviamente considerando anche l'assunzione di responsabilità dell'asseverazione, anche se non è sempre facile farsele pagare.......
