francy ha scritto:Domanda da ignorante del settore.............
Casa in costruzione al pian terreno..........edificio di cinque piani.
Lateralmente alla mia finestra passano ben 5 tubazioni di gas poi con una "bella" curva a gomito passano sotto la stessa finestra e con altre 5 curve a gomito proseguono verso il pavimento dove dovrebbero essere interrate fino ai contatori.
Oltre che orribile dal punto di vista estetico .......due curve a gomito in meno di un metro lineare é una soluzione a regola d'arte???
La legge lo consente? E' un'allocazione sicura??
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Nel presupposto che la potenza di ogni singolo impianto sia minore di 35kW vale la norma UNI 7129 che per le tubazioni in vista recita:
.....
.....
3.3.2 Tubazioni in vista
3.3.2.1 Le tubazioni in vista installate nei locali ventilabili, qualora richiedano giunzioni, queste
devono essere saldate o filettate; nei locali non ventilabili, cioè privi di aperture rivolte
verso l'esterno, le giunzioni devono essere unicamente saldate.
3.3.2.2 Le tubazioni in vista devono avere andamento rettilineo verticale ed orizzontale ed essere
opportunamente ancorate per evitare scuotimenti, vibrazioni ed oscillazioni.
Gli elementi di ancoraggio devono essere distanti l'uno dall'altro non più di 2,5 m per i
diametri di tubazione sino a 33,7 mm e di 3,0 m per i diametri maggiori.
3.3.2.3 Le tubazioni in vista devono essere collocate in posizione tale da non subire urti e danneggiamenti
e, ove necessario, adeguatamente protette. Inoltre devono essere protette contro
la corrosione mediante appositi rivestimenti idonei al luogo di installazione, quali zincatura
(UNI EN 10240) o verniciatura.
....
....
Al di la del percorso scelto, che comunque dovrebbe essere il più breve e rettilineo possibile, l'installazione a vista è ammessa.