Pagina 1 di 1

CALDAIA A CONDENSAZIONE

Inviato: ven set 21, 2007 12:26
da Kalz
Scusate se l'argomento è stato preso in esame altre volte.
Devo sostituire una caldaia a da 70 kW con una a condensazione da 45 kW per ottenere le detrazione del 55%, l'impianto è in parte costituito da radiatori di alluminio con collettori e radiatori in ghisa a colonne con distiribuzione a due tubi. Verranno installate due pompe in CT per i rispettivi circuiti e gli attacchi dei radiatori sono TUTTI basso - basso e le Valvole Termostatiche non vengono installate.
Per ovviare alle VT mando la caldaia a temperatura scorrevole e installo le due pompe a giri varibile per ogni circuito?
Giusto?

Inviato: ven set 21, 2007 12:29
da Kalz
mi sono dimenticato che ogni zona ha le rispettive valvole di zona due vie

Inviato: ven set 21, 2007 13:56
da tagio
Penso di no.
La regolazione deve essere su tutti i corpi scaldanti.
Anche se mandi la caldaia a temperatura scorrevole come fai a garantire che le temperare medie siano inferiori a 45 °C.

Inviato: sab set 22, 2007 09:21
da cielle
Concordo con Tagio, la regolazione deve essere su tutti i corpi scaldanti, non sul circuito.
Sulla condizione delle temperatura media inferiore a 45°C il decreto dice "progettati e realizzati con temperature medie del fluido termovettore inferiori a 45°C".
Progettati = c'è un progetto a firma di un tecnico che garantisce che l'impianto è stato calcolato con temperature medie inferiori a 45°C.
Realizzati = l'installatore firmando la 46/90 certifica che l'impianto è stato realizzato conforme al progetto.
Secondo me non è richiesto niente di più.

Re: CALDAIA A CONDENSAZIONE

Inviato: sab set 22, 2007 12:15
da Andrea_Diqui
Kalz ha scritto:Scusate se l'argomento è stato preso in esame altre volte.
Devo sostituire una caldaia a da 70 kW con una a condensazione da 45 kW per ottenere le detrazione del 55%, l'impianto è in parte costituito da radiatori di alluminio con collettori e radiatori in ghisa a colonne con distiribuzione a due tubi. Verranno installate due pompe in CT per i rispettivi circuiti e gli attacchi dei radiatori sono TUTTI basso - basso e le Valvole Termostatiche non vengono installate.
Per ovviare alle VT mando la caldaia a temperatura scorrevole e installo le due pompe a giri varibile per ogni circuito?
Giusto?
Attento ai radiatori in ghisa... se li fai lavorare a temperatura scorrevole è facile che si buchino