Buongiorno a tutti
Sottopongo il problema che ho affrontato in questi giorni, sperando che la mia risoluzione e i pareri che verrano qui riportati siano d'aiuto a tutti.
Vengo incaricato nell'ambito di una procedura esecutiva, di eseguire la certificazione energetica dell'unità in oggetto di pignoramento posta in un condominio della provincia di Milano.
Eseguo il sopralluogo presso l'unità e mi accorgo che i caloriferi sono freddi, finisco il sopralluogo interno e mi reco successivamente in centrale termica dove riscontro che l'impianto centralizzato è spento, faccio comunque tutti i rilievi del caso e torno in ufficio, contatto l'amministratore il quale mi dice che per morosità è stato deciso con assemblea straordinaria di un anno fa, di cessare l'utilizzo dell'impianto termico centralizzato e che ogni condomino aveva la facoltà di dotarsi di impianto termico autonomo (operazione non effettuata nell'unità immobiliare che devo certificare, ma eseguita invece da qualche altro condomino).
Chiedo pertanto all'amministratore se sono state eseguite opere materiali di dismissione dell'impianto (taglio tubi distribuzione ecc...), in modo da poter giustificare l'esenzione dall'obbligo di APE facendo ricadere tale unità immobiliare in oggetto all'interno del punto 9.6 del DGR 8745 di Regione Lombardia, e la risposta che mi viene data è che l'unica opera materiale effettuata è il taglio della tubazione che collega l'acquedotto all'impianto termico centralizzato (tubazione atta a caricare di acqua l'impianto).
Eseguo pertanto un secondo sopralluogo dove rilevo effettivamente tale opera e documento abbondantemente il tutto con fotografie.
Successivamente mi pongo il dubbio se tale taglio possa essere definita una "mancanza" di un sottosistema necessario al riscaldamento oppure se avrei dovuto considerare l'impianto completo in quanto presenti i sottosistemi classici (generazione/distribuzione/regolazione/emissione) ed effettuare l'APE di tale unità utilizzando i valori da scheda tecnica, oltretutto in questa ultima ipotesi avrei dovuto inserire come volumetria riscaldata dall'impianto centralizzato soltanto le unità che non si sono ancora dotate di impianto autonomo e per ovvi motivi di privacy non posso bussare ad ogni porta per verificare chi si è dotato di autonomo e chi no.
Ho contattato il CENED il quale ovviamente ha risposto in maniera molto vaga e citando la normativa, ripassando la palla a me della decisione.
Pertanto io ho deciso di fare una dichiarazione di esenzione APE per l'unità in oggetto, facendola ricadere nel punto 9.6 del DGR 8745 in quanto l'opera eseguita materialmente (taglio tubazione adduzione acqua nell'impianto) priva l'impianto stesso di un suo elemento fondamentale cioè il fluido termovettore e considero questa tubazione tagliata necessaria al funzionamento dello stesso, oltretutto ad eseguire l'APE dell'unità sarebbero venuti fuori valori non realistici e falsati, perdendo così la reale utilità dell'APE, cioè l'indicazione dei consumi dell'unità immobiliare certificata.
Chiedo un parere a tutti Voi sulla mia scelta e spero che tale discussione possa chiarire le idee ad altri che si troveranno in una situazione simile.
Saluti (scusate per la lunghezza del messaggio)
Problema impianto centralizzato dismesso e obbligo APE
Re: Problema impianto centralizzato dismesso e obbligo APE
per me hai fatto bene
-
- Messaggi: 2472
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Problema impianto centralizzato dismesso e obbligo APE
Piu' che il carico dell'impianto direi che ci manca anche il contatore del gas. In ogni caso se tu alleghi la delibera dell'assemblea non ti prendi tu nessuna altra responsabilità.
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57
Re: Problema impianto centralizzato dismesso e obbligo APE
Hai fatto bene, perchè non essendoci il fluido termovettore (acqua) di fatto non hai il sottosistema di distribuzione 

-
- Messaggi: 2472
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Problema impianto centralizzato dismesso e obbligo APE
Per me il carico impianto non è elemento fondamentale, un impianto solare ha il carico automatico impianto, per esempio? Personalmente ho un clinete in gestione dove mi tocca attaccarci la canna dell'acqua per caricare l'impianto di riscaldamento, non è un condominio ma un ufficio senza produzione di acs. Il trumbe' quando ha fatto l'impianto si è dimenticato l'allaccio dell'acqua!
Re: Problema impianto centralizzato dismesso e obbligo APE
concordo.
Inoltre come sopra sull'esistente se manca il gas, non hai la prova fumi aggiornata e non puoi usare scheda tecnica. (la procedura con scheda tecnica vale solo sul nuovo se non è ancora fatto l'allaccio, giusto?)
Inoltre come sopra sull'esistente se manca il gas, non hai la prova fumi aggiornata e non puoi usare scheda tecnica. (la procedura con scheda tecnica vale solo sul nuovo se non è ancora fatto l'allaccio, giusto?)