Pagina 1 di 1

Boiler elettrico

Inviato: mer apr 16, 2014 15:00
da Ekaterina
Salve a tutti. Avrei bisogno urgente di un consiglio per una certificazione energetica:

Bilocale da 30 mq in palazzo ottocentesco, riscaldamento centralizzato e ACS fornita con boiler elettrico ad accumulo da 1,2 KW
I risultati di involucro e impianto mi vengono come mi aspetterei (classe F e D rispettivamente), mentre selezionando come combustibile per il boiler mix elettrico il rendimento dell'ACS sanitaria crolla in classe G con 80 kWh/mq anno, portando abbondantemente in classe F la prestazione energetica globale di tutto l'appartamento.

Mentre con uno scaldabagno a gas di uguale capacità le prestazioni dell'ACS sanitaria sono in una normale classe E e un consumo intorno ai 30 kWh/mq anno

Un'altra cosa che mi convince poco è che provando a modificare la potenza del boiler, inserendo ad esempio 0,5 kW o 10 kW, il risultato non cambia minimamente

Sono corretti i valori che ottengo con il boiler elettrico? Mi sembra impossibile che sia così poco efficiente rispetto ad un boiler a gas da influenzare l'intera prestazione energetica dell'edificio.

Re: Boiler elettrico

Inviato: mer apr 16, 2014 15:49
da geocer
Velocemente:
ogni caso andrebbe valutato meglio.
E' capitato anche a me.
Purtroppo, non ho sufficienti competenze per capire se è un problema e, soprattutto, se problema è, .....da dove derivi.
Cosa simile, a me, succede con il famigerato ricircolo.
Attendi pareri più autorevoli.

Re: Boiler elettrico

Inviato: mer apr 16, 2014 15:52
da Ekaterina
In questo caso si tratta di un piccolo boiler che serve solo il bilocale, collocato all'interno del bagno e che dista dal lavandino della cucina non più di 4 metri.
Quindi ho considerato 0 l'assorbimento degli ausiliari e senza ricircolo

Re: Boiler elettrico

Inviato: mer apr 16, 2014 16:10
da geocer
Ekaterina ha scritto:In questo caso si tratta di un piccolo boiler che serve solo il bilocale, collocato all'interno del bagno e che dista dal lavandino della cucina non più di 4 metri.
Quindi ho considerato 0 l'assorbimento degli ausiliari e senza ricircolo
Mi riferivo al ricircolo in generale.
Io non posso e non voglio sbilanciarmi ma, cose simili mi sono già capitate.
La potenza è in kW?
Di più non so.

Re: Boiler elettrico

Inviato: mer apr 16, 2014 16:12
da geocer
geocer ha scritto:
Ekaterina ha scritto:In questo caso si tratta di un piccolo boiler che serve solo il bilocale, collocato all'interno del bagno e che dista dal lavandino della cucina non più di 4 metri.
Quindi ho considerato 0 l'assorbimento degli ausiliari e senza ricircolo
Mi riferivo al ricircolo in generale.
Io non posso e non voglio sbilanciarmi ma, cose simili mi sono già capitate.
La potenza è in kW?
Di più non so.
Ho letto meglio.
Come non detto.

Re: Boiler elettrico

Inviato: mer apr 16, 2014 16:22
da Ekaterina
Si, la potenza è di 1,2 kW, indicata sul manuale tecnico del boiler. Però se provo a inserire altri valori, anche piuttosto diversi, il risultato non cambia minimamente, il che mi fa pensare ad un problema di Celeste.

Nei casi simili che ti sono capitati come hai risolto? Io sto pensando, piuttosto che consegnare una certificazione energetica decisamente in classe F con valori poco verosimili, di considerare che non sia presente un boiler elettrico ma uno a gas di capacità simile.

Re: Boiler elettrico

Inviato: mer apr 16, 2014 16:26
da geocer
Ekaterina ha scritto:Si, la potenza è di 1,2 kW, indicata sul manuale tecnico del boiler. Però se provo a inserire altri valori, anche piuttosto diversi, il risultato non cambia minimamente, il che mi fa pensare ad un problema di Celeste.

Nei casi simili che ti sono capitati come hai risolto? Io sto pensando, piuttosto che consegnare una certificazione energetica decisamente in classe F con valori poco verosimili, di considerare che non sia presente un boiler elettrico ma uno a gas di capacità simile.
Io certificherei quello che è e che vedo.
Io farei una telefonata a chi ne sa di più.
Non passerà tanto tempo che la telefonata la dovrò fare io.

Re: Boiler elettrico

Inviato: mar apr 22, 2014 14:47
da geocer
Ekaterina ha scritto:Salve a tutti. Avrei bisogno urgente di un consiglio per una certificazione energetica:

Bilocale da 30 mq in palazzo ottocentesco, riscaldamento centralizzato e ACS fornita con boiler elettrico ad accumulo da 1,2 KW
I risultati di involucro e impianto mi vengono come mi aspetterei (classe F e D rispettivamente), mentre selezionando come combustibile per il boiler mix elettrico il rendimento dell'ACS sanitaria crolla in classe G con 80 kWh/mq anno, portando abbondantemente in classe F la prestazione energetica globale di tutto l'appartamento.

Mentre con uno scaldabagno a gas di uguale capacità le prestazioni dell'ACS sanitaria sono in una normale classe E e un consumo intorno ai 30 kWh/mq anno

Un'altra cosa che mi convince poco è che provando a modificare la potenza del boiler, inserendo ad esempio 0,5 kW o 10 kW, il risultato non cambia minimamente

Sono corretti i valori che ottengo con il boiler elettrico? Mi sembra impossibile che sia così poco efficiente rispetto ad un boiler a gas da influenzare l'intera prestazione energetica dell'edificio.
Non so se l'argomento è ancora di interesse.
Sono ancora in fase di "bozza" ma, a me, va decisamente meglio: Classe - G - 71.40 kWh/m2anno uno più uno meno :(
Avete qualche indicazione su potenza ausiliari in caso di boiler?
Io propenderei per 0 (zero) generazione e 0 (zero) distribuzione.
Grazie per l'aiuto.

Re: Boiler elettrico

Inviato: mer lug 16, 2014 17:12
da Geobello78
Per boiler elettrico in tutti i casi che mi sono capitati il valore è sempre crollato portandomi in classe G o F a seconda dei casi, consultando anche altri colleghi sembrerebbe una cosa comune, per quanto riguarda i valori degli Ausiliari mi sembra di aver letto nell'ultima o penultima F.A.Q. inserita da A.R.E. che devono essere inseriti valori 0.
Sinceramente sconsiglio assolutamente di modificare i parametri o le tipologie per ottenere un risultato più reale rispetto a quello che viene, meglio inserire i dati e ottenere valori sballati dal software che alterare i risultati.