10gradiest ha scritto:Visto che non risponde nessuno cerco di darti qualche indicazione io.
Ovviamente credo che tutti sappiamo riconoscere a vista i bruciatori ad aria soffiata.
No.
Mi sa che e' meglio se parti dall'ABC...
Per quanto riguarda il riconoscere a vista se siano anche premiscelati e dotati o meno di chiusura dell'aria comburente all'arresto penso che sarebbe sicuramente più utile sentire un bruciatorista.
Speriamo di sentirlo presto...
Però è utile sapere che questa finestra del cened serve solo per assegnare di default un valore di "perdite al camino a bruciatore off" Pch,off in mancanza di dati dichiarati dal costruttore.
OK, questo mi era chiaro
Quindi se si tratta di generatori recenti non avremo problemi a ricavare il dato dalle schede tecniche dei prodotti, ma se si tratta di generatori vecchi...
Mi hai capito...
[snip]
Quello che mi lascia perplesso nel prospetto è però l'assenza delle caldaiette murali tipo C con scarico in camino.
Chiaramente non possiamo dire che sono bruciatori ad aria soffiata, sarebbe più appropriato dire bruciatori atmosferici anche se il loro Pch,off è certamente più vicino a quello di un bruciatore ad aria soffiata.
Non si può nemmeno dire che sia un generatore che scarica a parete.
Ovviamente in mancanza di istruzioni chiare ognuno farà come meglio crede.
Il che mi fa alquanto girare i cosiddetti, visto che la procedura dovrebbe essere semplice e ripetibile. Invece e' complicata e molto soggettiva (ci sono altri punti decisamente dubbi che spero vengano chiariti presto).
Spero di essere stato utile...
Per ora si', aspetto altri contributi.