Pagina 1 di 1
SW Cened
Inviato: gio set 20, 2007 18:05
da Dorianoz
La superficie netta indicata nella prima pagina è quella calpestibile degli ambienti riscaldati? La superficie lorda è quella riferita a tutte le superfici disperdenti (pareti, finestre, solai)? Cosa intendono per volume netto? E per volume lordo?
Insomma, se non lo avete capito: AIUTO!
Re: SW Cened
Inviato: gio set 20, 2007 18:08
da SuperP
Dorianoz ha scritto:Insomma, se non lo avete capito: AIUTO!
nella procedura c'è una figurina esemplificativa
Re: SW Cened
Inviato: gio set 20, 2007 18:10
da Dorianoz
grazie, ma dov'è la procedura? nel sito o nell'aiuto del software?
Inviato: gio set 20, 2007 20:29
da 10gradiest
Come già detto propongo di inserire in questo argomento tutti i nostri dubbi e le eventuali risposte di cened sull'uso del programma in modo da realizzare una specie di guida all'uso del sw con la forma del FAQ.
Per quanto riguarda invece le modalità per la gestione delle pratiche ecc. meglio aprire un altro argomento, con lo stesso obiettivo.
Lo faccio io.
Re: SW Cened
Inviato: ven set 21, 2007 11:43
da Dorianoz
Re: SW Cened
Inviato: ven set 21, 2007 11:50
da Dorianoz
comunque anche l'update del 14 settembre non permette di salvare i lavori aperti, bello no? e intanto cominciano già a parlare di blocco del traffico, i furboni..............
Inviato: ven set 21, 2007 13:19
da gfrank
10gradiest ha scritto:Come già detto propongo di inserire in questo argomento tutti i nostri dubbi e le eventuali risposte di cened sull'uso del programma in modo da realizzare una specie di guida all'uso del sw con la forma del FAQ.
Per quanto riguarda invece le modalità per la gestione delle pratiche ecc. meglio aprire un altro argomento, con lo stesso obiettivo.
Lo faccio io.
E' in corso di redazione un manuale per l'utilizzo del software, presto dovrebbe essere pubblicato
gfrank
Re: SW Cened
Inviato: ven set 21, 2007 14:05
da 10gradiest
SuperP ha scritto:Dorianoz ha scritto:Insomma, se non lo avete capito: AIUTO!
nella procedura c'è una figurina esemplificativa
Dalla figura però non si capisce come calcolare la superficie netta riscaldata.
Con Best Class per esempio si parte dalla superficie lorda riscaldata (cioè comprese pareti perimetrali e tramezzature interne all'alloggio) e si toglie l'area delle sole pareti perimetrali.
Io per ora, in attesa di chiarimenti, faccio così anche don Cened.
Per quanto riguarda i volumi invece, mi sembra di capire che le pareti divisorie tra alloggi confinanti (e quindi anche i solai interpiano) vanno divise a metà, mentre i componenti (pareti e solai) verso l'esterno o verso ambienti non riscaldati vanno calcolati al 100%.
Re: SW Cened
Inviato: ven set 21, 2007 16:45
da Dorianoz
ma la vs. versione salva i lavori?
Inviato: ven set 21, 2007 16:57
da eliobono
Il CENED è un pasticciaccio!!!!!!! Con tutti gli ottimi programmi in circolazione (vedi EC 500) ci impongono un Sw che nemmeno ci permette di salvare i lavori..... se non lo finisci ti perdi tutto!!!!! Bahhhhhhhhhhhh
Re: SW Cened
Inviato: ven set 21, 2007 17:26
da SuperP
10gradiest ha scritto: Dalla figura però non si capisce come calcolare la superficie netta riscaldata.
Con Best Class per esempio si parte dalla superficie lorda riscaldata (cioè comprese pareti perimetrali e tramezzature interne all'alloggio) e si toglie l'area delle sole pareti perimetrali.
Io per ora, in attesa di chiarimenti, faccio così anche don Cened.
Per quanto riguarda i volumi invece, mi sembra di capire che le pareti divisorie tra alloggi confinanti (e quindi anche i solai interpiano) vanno divise a metà, mentre i componenti (pareti e solai) verso l'esterno o verso ambienti non riscaldati vanno calcolati al 100%.
le CTI 3/03 danno i rapporti Vnetto/Vlordo e Snetta/Slorda
Aiuto!!!
Inviato: ven set 21, 2007 17:49
da eliobono
Ragazzi, sono in un guaio! devo terminare due lavori per lunedì, l'architetto mi ha mandato i disegni in Autocad 2006, io avevo una versione in prova ma proprio oggi la licenza è scaduta e l'architetto non mi risponde!!!! C'è qualcuno così gentile da darmi la sua mail che glie li spedisco e me li torna in versione Autocad 2000?
Ringrazio in anticipo chi mi viene in aiuto.
Buon fine settimana a tutti
Re: Aiuto!!!
Inviato: sab set 22, 2007 20:02
da Gianper
eliobono ha scritto:Ragazzi, sono in un guaio! devo terminare due lavori per lunedì, l'architetto mi ha mandato i disegni in Autocad 2006, io avevo una versione in prova ma proprio oggi la licenza è scaduta e l'architetto non mi risponde!!!! C'è qualcuno così gentile da darmi la sua mail che glie li spedisco e me li torna in versione Autocad 2000?
Ringrazio in anticipo chi mi viene in aiuto.
Buon fine settimana a tutti
wdgenesi@yahoo.it
Inviato: lun set 24, 2007 10:05
da eliobono
Grazie Gianper, ha provveduto Il Verga ma ringrazio quì tutti quelli che mi hanno scritto per rendersi disponibili.
Inviato: mar set 25, 2007 11:17
da Dorianoz
Il sito CENED a volte è lentissimo, hanno aggiornato il SW o non è possibile ancora salvare i lavori? Grazie