Pagina 1 di 1

discordanza classi SICEE

Inviato: lun mar 10, 2014 10:45
da edoardo
Buongiorno a tutti.

Qualcuno ha già sperimentato una mostruosa discrepanza tra la classe energetica nazionale e quella calibrata su Torino?
(esempio classe F in nazionale e classe C con To) su appartamento in edificio multipiano (72 unità abitative) caldaia centralizzata del 2006 580 Kw... gradi giorno 2740.

Il problema che mi viene un Qh basso (circa 65) e un Epi (solo risc) alto circa 93. Questi due dati da soli giustificherebbero una classe C per il Qh e una classe F per l'Epi: Ma come è possibile che siano così diversi?

Grazie per l'attenzione e l'eventuale aiuto.

Re: discordanza classi SICEE

Inviato: lun mar 10, 2014 17:46
da ketenegh
edoardo ha scritto:Qualcuno ha già sperimentato una mostruosa discrepanza tra la classe energetica nazionale e quella calibrata su Torino?
Da circa cinque anni fa ad oggi (e poi domani) su centinaia di ace/ape.

Re: discordanza classi SICEE

Inviato: mar mar 11, 2014 09:16
da edoardo
In effetti anche a me capita SEMPRE (o quasi).

Vorrei capire perchè: o è un mio problema metodologico o è un problema del SICEE... secondo voi?

L'effetto non trascurabile che impresari-venditori-agenzie vedono la classe di basso consumo ben stampata a colori sul fronte (non leggono quella nazionale sul retro), si arrapano come iene e vendono rumenta (per i non basso piemontesi "spazzatura") come se fosse oro...

Re: discordanza classi SICEE

Inviato: mer mar 12, 2014 20:55
da ketenegh
edoardo ha scritto:Vorrei capire perchè: o è un mio problema metodologico o è un problema del SICEE... secondo voi?
Non è problema di nessuno. E' una norma.
Forse una norma do belin (per i non alti liguri: "inappropriata"), ma è una norma.