Buonasera a tutti, qualcuno sa dirmi se il conto termico è stato prorogato per quanto riguarda le stufe a pellet?
Saluti
Stufa a pellet e conto termico 2014?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab nov 30, 2013 16:51
Re: Stufa a pellet e conto termico 2014?
è tuttora attivo (secondo le fonti di stampa, sono stati impegnati meno di 50 dei 900 milioni previsti)
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab nov 30, 2013 16:51
Re: Stufa a pellet e conto termico 2014?
Ti ringrazio, la normativa rimane il dm 28/12/12?Ronin ha scritto:è tuttora attivo (secondo le fonti di stampa, sono stati impegnati meno di 50 dei 900 milioni previsti)
CI sono dei requisiti particolari per accedervi? mi pareva di aver letto che bisognava installare un accumolo di 20l*kW di potenza.
Re: Stufa a pellet e conto termico 2014?
cerca le regole applicative sul sito gse
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab nov 30, 2013 16:51
Re: Stufa a pellet e conto termico 2014?
Allora ho dato un po un occhiata al sito del Gse e al DM 28/12/12, due cose non mi sono chiare : Quando mi vado a calcolare l'incentivo, secondo la formula
I = Potenza * hdifunzionamento* Ci *Ce
Ci che viene definito come coefficiente di valorizzazione dell'energia termica prodotta espresso in Euro/kwht, secondo la tabella del Dm il mio Ci = 0.045 euro/kwht.
Questo 0.045 va preso cosi per buono oppure va moltiplicato per i kWht ?
Cosi facendo l'incentivo viene :
I =25*1400*0.045*1 = 1575 euro annui
può essere plausibile?
Vi ringrazio
I = Potenza * hdifunzionamento* Ci *Ce
Ci che viene definito come coefficiente di valorizzazione dell'energia termica prodotta espresso in Euro/kwht, secondo la tabella del Dm il mio Ci = 0.045 euro/kwht.
Questo 0.045 va preso cosi per buono oppure va moltiplicato per i kWht ?
Cosi facendo l'incentivo viene :
I =25*1400*0.045*1 = 1575 euro annui
può essere plausibile?
Vi ringrazio