Pagina 1 di 1
APE Vendita vs affitto
Inviato: mer feb 19, 2014 11:40
da gioperla
Scusate la domanda che può sembrare banale, ma non mi è mai capitato un caso simile.
Un mio cliente mi ha chiesto di redigere l'APE per la sua casa, da consegnare all'agenzia immobiliare, con l'obiettivo di provare a venderla o anche ad affittarla (dipende da quello che si verifica prima).
In questo caso come finalità della certificazione, cosa metto? Passaggio di proprietà o locazione?
Secondo me è indifferente, tanto se indico l'una, poi l'APE vale anche per l'altra, ma essendo un cliente pignolo, vorrei avere un parere da qualcuno.
Grazie.
Re: APE Vendita vs affitto
Inviato: gio feb 20, 2014 09:13
da Kalz
allora fa due stampe
Re: APE Vendita vs affitto
Inviato: mer gen 14, 2015 12:10
da gioperla
Riprendo questo messaggio per inserire un nuovo tassello.
Kalz ha scritto:allora fa due stampe
Il problema è che una volta redatto l'APE, questo va inviato alla Regione di competenza: quale ci mando?
Oggi si è aggiunta una novità: stesso cliente pignolo, altro APE per
locazione:
consegnato in 3 copie e inviato alla Regione;
Dopo 2 mesi decide di vendere e mi chiede una copia dell'APE da portare al notaio, io stampo quella vecchia e gliela consegno.
Mi richiama dicendo che il notaio non può procedere all'atto, poiché nell'APE è barrato
Locazione e non
Passaggio di Proprietà.
Gli ho spiegato che l'indicazione inserita fa riferimento alla richiesta fatta nel momento che è stato redatto l'APE, e che ciò non ne preclude la validità se invece dell'affitto si procede alla vendita, ma il notaio non vuole sentire ragioni.
Vi pare possibile?

Re: APE Vendita vs affitto
Inviato: mer gen 14, 2015 12:57
da Mimmo_510859D
gioperla ha scritto:Oggi si è aggiunta una novità: stesso cliente pignolo, altro APE per
locazione:
consegnato in 3 copie e inviato alla Regione;
Dopo 2 mesi decide di vendere e mi chiede una copia dell'APE da portare al notaio, io stampo quella vecchia e gliela consegno.
Mi richiama dicendo che il notaio non può procedere all'atto, poiché nell'APE è barrato
Locazione e non
Passaggio di Proprietà.
Gli ho spiegato che l'indicazione inserita fa riferimento alla richiesta fatta nel momento che è stato redatto l'APE, e che ciò non ne preclude la validità se invece dell'affitto si procede alla vendita, ma il notaio non vuole sentire ragioni.
Vi pare possibile?

Fatti pagare l'inoltro in regione del nuovo APE.
Il notaio non ha tutti i torti nell'essere così pignolo.
Re: APE Vendita vs affitto
Inviato: mer gen 14, 2015 17:20
da ponca
beh.. onestamente mi pare una cosa assurda.
Re: APE Vendita vs affitto
Inviato: gio gen 15, 2015 19:14
da mat
Mimmo_510859D ha scritto:Il notaio non ha tutti i torti nell'essere così pignolo.
Motivami questa affermazione perché sono curioso; a me sembra la classica ca**ta da notai.
Re: APE Vendita vs affitto
Inviato: ven mar 06, 2015 09:45
da lo85
scusate ma dove si mette la spunta per locazione? premetto che è la mia prima certificazione.
io nel modulo da compilare sull' ACE e APE di ec705 l'ultima versione vedo solo tre possibili scelte:
-NUOVA COSTRUZIONE
- PASSAGGIO DI PROPRIETA'
-RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
spero possiate aiutarmi. grazie
Re: APE Vendita vs affitto
Inviato: lun mar 09, 2015 10:43
da sergiob
In regione Veneto è indifferente se lo scopo è locazione o vendita, l'APE è comunque valida per entrambe le cose anche se la spunta è nella casella "sbagliata". Questo è quello che mi ha detto il funzionario regionale che si occupa delle APE.
Poi che i notai facciano richieste assurde è un altro paio di maniche. Anche a me è capitato, purtroppo ho dovuto reinserire l'APE nel portale energia della regione altrimenti il notaio si rifiutava di procedere con l'atto. Naturalmente, a fronte di quanto detto dalla regione, la prassi del notaio è sbagliata, dovrebbe accettare l'APE con qualsiasi spunta.
Anche perchè seguendo questo ragionamento se l'APE avesse la spunta su "diagnosi energetica volontaria" non dovrebbe risultare valida per nessuna azione (locazione o vendita).