posso considerare volume tecnico ai sensi 7129 (dist. min. 5 metri) anche un palazzo adiacente alto 5 piani in più del mio con tanto di finestre e balconi ?
in questo modo mi piazzo la mia canna (singola per turbo ma eventualmente anche collettiva per 2 turbo) a 5,1 metri e sono a posto uscendo solo dal mio tetto.
giusto?
distanza canne fumarie
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: distanza canne fumarie
mi capitato + e + volte il tuo caso... ho chiesto a collegi e altri colleghi... la conclusione è la tua perchè non c'è altro che parli di distanze minime da rispettare... anche nel codice civile c'è l'articolo 889 ma non parla di camini ma di tubazioni gas e simili e comunque parla di 1m dal confino.... ho interpellato anche i comuni ma molti fanno riferimento o al codice civile o (appunto) alla 7129.pasama ha scritto:posso considerare volume tecnico ai sensi 7129 (dist. min. 5 metri) anche un palazzo adiacente alto 5 piani in più del mio con tanto di finestre e balconi ?
in questo modo mi piazzo la mia canna (singola per turbo ma eventualmente anche collettiva per 2 turbo) a 5,1 metri e sono a posto uscendo solo dal mio tetto.
giusto?
Quindi la soluzione tua è corretta!
almeno che qualcuno non abbia avuto risposte/riscontri diversi.....
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Finchè si sta sotto i 35kW non ci dovrebbero essere problemi.
Oltre il D.Lgs. 152/06 impone di salire oltre l'apertura più alta dell'edificio adiacente.
Mi viene sono un dubbio.
Il 152/06 non mi sembra che parli di canne collettive, quindi la potenza da considerare quale è? Quella complessiva delle utenze servite?
Se fosse così (la logica mi direbbe questo) allora due caldaiette da 24kW allacciate alla stessa canna mi farebbero rientrare negli obblighi del 152/06 per quanto riguarda le quote di sbocco del camino.
Altrimenti una canna collettiva che serve 10 caldaiette per un totale di 240kW non rientra nel 152/06, mentre rientra una piccola caldaia da 50 kW.
Oltre il D.Lgs. 152/06 impone di salire oltre l'apertura più alta dell'edificio adiacente.
Mi viene sono un dubbio.
Il 152/06 non mi sembra che parli di canne collettive, quindi la potenza da considerare quale è? Quella complessiva delle utenze servite?
Se fosse così (la logica mi direbbe questo) allora due caldaiette da 24kW allacciate alla stessa canna mi farebbero rientrare negli obblighi del 152/06 per quanto riguarda le quote di sbocco del camino.
Altrimenti una canna collettiva che serve 10 caldaiette per un totale di 240kW non rientra nel 152/06, mentre rientra una piccola caldaia da 50 kW.
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
grazie ora guardo ... se non mi sentite per alcuni giorni venitemi a recuperare tra le righe del 152/06, grazieKalz ha scritto:se non sbaglio le prescrizioni sono indicate nell'Allegato IX o X della parte V.....se sbaglio devo affittare un cane da caccia per trovarlo
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54