Pagina 1 di 1

CASA CLASSE A - CUCINA A GAS O INDUZIONE

Inviato: gio feb 06, 2014 17:01
da giorgioedil
Un cliente mi ha chiesto di progettargli la casa in classe A. Se faccio la cucina a gas, devo prevedere le griglie di aerazione.
Come si calcola la perdita energetica per interruzione dell'isolamento termico e per aerazione naturale a causa delle griglie?
Si deve scegliere la cucina a induzione quasi necessariamente?

Re: CASA CLASSE A - CUCINA A GAS O INDUZIONE

Inviato: gio feb 06, 2014 17:17
da iltubo
Se fai casa in classe A .... e quindi penso dotata di VMC prova a leggere la 7129/08 ora non sono sicuro ma contempla la possibilità di escludere la presa d'aria, a quel punto la portata di ricambio la hai nota.

Re: CASA CLASSE A - CUCINA A GAS O INDUZIONE

Inviato: sab feb 08, 2014 11:01
da giorgioedil
Naturalmente è prevista la VMC a doppio flusso.
La UNI 7129 consente di non mettere la griglia però dice: "Nel caso di sistema di ricambio dell'aria controllato mediante dispositivi meccanici, una avaria dell'organo di estrazione e/o di immissione dell’aria, non deve impedire la corretta aerazione nei locali di installazione, ai fini della sicurezza degli impianti alimentati con combustibile gassoso." Quindi mi viene il dubbio che la VMC sia sufficiente, perché se il ventilatore si rompe, non ho più l'aerazione.
Piuttosto sarebbe da utilizzare il par. A.2 che permette di non mettere la griglia se ho la cappa, il locale è maggiore di 20 mc, la potenza è minore di 11,7 kW, il piano cottura ha il controllo fiamma.
Qualcuno ha già fatto cucine a gas senza aerazione?

Re: CASA CLASSE A - CUCINA A GAS O INDUZIONE

Inviato: sab feb 08, 2014 12:34
da paolo m
Io ho fatto ricorso in un paio di occasioni al par. A.2

Re: CASA CLASSE A - CUCINA A GAS O INDUZIONE

Inviato: lun feb 10, 2014 09:51
da giorgioedil
Ma a quanto potrebbe ammontare l'infiltrazione attraverso la griglia del gas in termini di vol/ della cucina da considerare nei calcoli energetici?