Agibilità e Legge 10

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Agibilità e Legge 10

Messaggio da gioperla »

Ho un dubbio legato alla richiesta di agibilità:
su un edificio molto vecchio, come sicuramente in moltissimi altri casi, non è presente il certificato di agibilità.
Il cliente vuole richiederlo ed il Comune gli chiede tutta una serie di documenti ed autocertificazioni da fare.

Riguardo la legge 10, visto che l'impianto è vecchio (almeno 25-30 anni) e di recente non sono stati fatti interventi di nessun tipo, posso fare la "dichiarazione sostitutiva di atto notorio" affermando che l'impianto è esistente e che non è stato interessato da lavori e che quindi "non è assoggettabile alle procedure di conformità rispetto al progetto ex legge 10"?

Premetto che l'alternativa prevista dal Comune è la "Dichiarazione di rispondenza tra progetto ed opere eseguite firmato dal Progettista, dal D.L. e dall'impresa".
arkanoid
Messaggi: 4424
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Agibilità e Legge 10

Messaggio da arkanoid »

la legge10 è un documento di progetto, un edificio pre-1991 non è tenuto ad avere nessuna relazione secondo legge10 e nessuno può chiederti nulla in proposito.
redigere redigere redigere
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Agibilità e Legge 10

Messaggio da gfrank »

gioperla ha scritto:Ho un dubbio legato alla richiesta di agibilità:
su un edificio molto vecchio, come sicuramente in moltissimi altri casi, non è presente il certificato di agibilità.
Il cliente vuole richiederlo ed il Comune gli chiede tutta una serie di documenti ed autocertificazioni da fare.

Riguardo la legge 10, visto che l'impianto è vecchio (almeno 25-30 anni) e di recente non sono stati fatti interventi di nessun tipo, posso fare la "dichiarazione sostitutiva di atto notorio" affermando che l'impianto è esistente e che non è stato interessato da lavori e che quindi "non è assoggettabile alle procedure di conformità rispetto al progetto ex legge 10"?

Premetto che l'alternativa prevista dal Comune è la "Dichiarazione di rispondenza tra progetto ed opere eseguite firmato dal Progettista, dal D.L. e dall'impresa".
Prima della L. 10/91 c'era la L: 373/76
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: Agibilità e Legge 10

Messaggio da gioperla »

gfrank ha scritto:
gioperla ha scritto:Ho un dubbio legato alla richiesta di agibilità:
su un edificio molto vecchio, come sicuramente in moltissimi altri casi, non è presente il certificato di agibilità.
Il cliente vuole richiederlo ed il Comune gli chiede tutta una serie di documenti ed autocertificazioni da fare.

Riguardo la legge 10, visto che l'impianto è vecchio (almeno 25-30 anni) e di recente non sono stati fatti interventi di nessun tipo, posso fare la "dichiarazione sostitutiva di atto notorio" affermando che l'impianto è esistente e che non è stato interessato da lavori e che quindi "non è assoggettabile alle procedure di conformità rispetto al progetto ex legge 10"?

Premetto che l'alternativa prevista dal Comune è la "Dichiarazione di rispondenza tra progetto ed opere eseguite firmato dal Progettista, dal D.L. e dall'impresa".
Prima della L. 10/91 c'era la L: 373/76
Il mio problema non è tanto il fatto che all'epoca dei lavori si doveva realizzare l'intervento rispettando una Norma o un'altra, ma quello che devo fare adesso a fronte della richiesta del Comune per l'agibilità, non sapendo nulla di quando sono stati fatti i lavori e non potendo "certificare" nulla.

Infatti nel modello che devo compilare, il Comune mi mette di fronte ad un bivio sulla dichiarazione da fare:

1. Dichiarazione di rispondenza tra il progetto e l'esecuzione delle opere di isolamento e impiantistiche (ai sensi dell'art. 29 della Legge 10/91 come modificato ed integrato dal DPR 59/09 in attuazione del D.Lgs. 192/05) a firma del progettista, del direttore dei lavori e dell'impresa esecutrice

oppure

2. dichiarazione sostitutiva di atto notorietà (resa ai sensi degli art. 47 e 48 del D.P.R. 445/2000) in merito alla non assoggettabilità degli interventi alle procedure di conformità delle opere realizzate rispetto al progetto ex L.10/91 e s.m.i. specificandone il motivo.

In che situazione mi trovo?
arkanoid
Messaggi: 4424
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Agibilità e Legge 10

Messaggio da arkanoid »

direi la seconda visto che non è assoggettabile ed il motivo è che è precedente.
redigere redigere redigere
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Agibilità e Legge 10

Messaggio da girondone »

Ps.
Ma la dich di rispondenza non è ai sensi del dm 37
Che con l isolamento nulla centra
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Agibilità e Legge 10

Messaggio da girondone »

Ps.
Ma la dich di rispondenza non è ai sensi del dm 37
Che con l isolamento nulla centra
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: Agibilità e Legge 10

Messaggio da gioperla »

girondone ha scritto:Ps.
Ma la dich di rispondenza non è ai sensi del dm 37
Che con l isolamento nulla centra
Sicuramente ci sono degli errori nelle norme che cita il Comune, visto che l'art. 29 della legge 10/91 è stato abrogato dalla 192/05.
il riferimento secondo me è l'art 8 comma 2 della 192 il quale testualmente dice: La conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alle sue eventuali varianti, ed alla relazione tecnica di cui al comma 1, nonché l’attestato di qualificazione energetica dell’edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore dei lavori, e presentati al comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il committente.
Ma il fatto che negli stampati degli Enti, vengono citate norme a "vanvera", non è una novità.

Leggendo anche quanto detto sopra, sono sempre più dell'idea che nel mio caso va fatta l'autodichiarazione.
Rispondi