Buongiorno
Ho trovato che la norma UNI 7129 prevede che per tutti gli apparecchi di tipo C - con esclusione di quelli omologati "C6" - i sistemi per l'aspirazione dell'aria comburente e per l'evacuazione dei prodotti della combustione fanno parte integrante degli apparecchi stessi e devono essere forniti e garantiti dallo stesso costruttore del'apparecchio.
Quanto è vincolante questa normativa?
A me hanno installato una caldaia a condensazione Immergas di tipo C53 con tubo camino e aspirazione in plastica flessibile marca GBD. La cosa è regolare?
marca dei camini non è uguale a quella della caldaia
Moderatore: Edilclima
Re: marca dei camini non è uguale a quella della caldaia
del fabbricante solo i canali da fumo e se hai lo sdoppiato anche il canale della ripresa dell'aria devono essere forniti dal costruttore dell'apprecchio, il camino ( tratto verticale ) chiaramente non è fornito dal costruttore dell'apparecchio.
Re: marca dei camini non è uguale a quella della caldaia
per camino e aspirazione io intendevo i tubi flessibili che partono dalla sommità della caldaia
Re: marca dei camini non è uguale a quella della caldaia
i tratti orizzontali presa aria comburente ed espulsione fumi ( se sistema sdoppiato ) devono essere forniti dal costruttore dell'appparecchio, il tratto verticale è il camino pertanto puoi utilizzare la ditta che ti pare.
Premesso che all'atto pratico costruttivamente non cambia nulla o quasi tra un condotto fornito dal costruttore dell'apprecchio e un canle da fumo acquistato diversamente... fondamentale è che i condotti siano CE e conformi alle norme di prodtto tipoo UNI TS 11278 e UNI EN 1856 con la designazione corretta per l'apprecchio da allacciare.
Premesso che all'atto pratico costruttivamente non cambia nulla o quasi tra un condotto fornito dal costruttore dell'apprecchio e un canle da fumo acquistato diversamente... fondamentale è che i condotti siano CE e conformi alle norme di prodtto tipoo UNI TS 11278 e UNI EN 1856 con la designazione corretta per l'apprecchio da allacciare.
Re: marca dei camini non è uguale a quella della caldaia
Io direi anche che se i flessibili partono direttamente dalla caldaia non sono proprio a norme, il flessibile è omologato per il solo intubamento.epulo ha scritto:per camino e aspirazione io intendevo i tubi flessibili che partono dalla sommità della caldaia
Per quanto riguarda la fornitura del canale da fumo e presa aria dalla caldaia al camino da parte della stessa ditta della caldaia, se si tratta di condotto sdoppiato a volte è difficile trovare dal fornitore il tutto, e allora si "sorvola" sulla norma........ usando comunque materiali omologati e certificati.