Per accedere alle agevolazioni del 65 % in caso di modifica delle pareti verticali esistenti(cappotto esterno), il valore della trasmittanza indicata in tab 2 del DM 26/01/2010 si riferisce alla trasmittanza della sola parete o alla media , considerando anche i ponti termici, della parete stessa?
Da quanto ho letto, mi risulta che i ponti termici non siano considerati, ma mi risulta strano.
Mi sono perso qualcosa ? Grazie
trasmittanza pareti
Moderatore: Edilclima
Re: trasmittanza pareti
confermo.. per il 65% non li conto...
per il resto si...
per il resto si...
Re: trasmittanza pareti
Grazie della risposta.
Ma allora può essere agevolato un involucro esterno, che rispetta i limiti della tabella 2, ma è un colabrodo, considerando i ponti termici rimasti, basta che l'AQE rispetti i limiti dell'Allegato "A" al "decreto edifici" ( cosa poco probabile se si fanno i conti giusti).
Mi sembra una cavolata ?!?!
Ma allora può essere agevolato un involucro esterno, che rispetta i limiti della tabella 2, ma è un colabrodo, considerando i ponti termici rimasti, basta che l'AQE rispetti i limiti dell'Allegato "A" al "decreto edifici" ( cosa poco probabile se si fanno i conti giusti).
Mi sembra una cavolata ?!?!
Re: trasmittanza pareti
esatto
in teoria però devono aver rispettato lal legge 10 ( della zona! )
in teoria però devono aver rispettato lal legge 10 ( della zona! )
Re: trasmittanza pareti
Quindi:
per il 65%---> Trasmittanza netta senza PT .
Legge 10 (E.R.)--> Trasmittanza media con PT non corretti (secondo D.A.L. n. 156 e s.m.i.)
Confermo la cavolata,
grazie
per il 65%---> Trasmittanza netta senza PT .
Legge 10 (E.R.)--> Trasmittanza media con PT non corretti (secondo D.A.L. n. 156 e s.m.i.)
Confermo la cavolata,
grazie
Re: trasmittanza pareti
Tutto fa sempre parte delle semplificazioni italiche 
