Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio per una situazione un po' al limite. Edificio dove sono presenti, e condividono gli ambienti, un asilo nido ed una scuola materna.
Il nido conta 20 persone presenti tra maestre e bambini, mentre la scuola materna ne conta 85.
Il nido non costituirebbe attività soggetta (<30 bambini), anche la sola scuola materna non costituirebbe attività soggetta (<100 persone) mentre la somma scuola materna+asilo nido superebbe le 100 persone.
E' attività soggetta?
Secondo me, si. Secondo voi?
Asilo-Scuola materna, attività soggetta?
Moderatore: Edilclima
Re: Asilo-Scuola materna, attività soggetta?
Quei limiti di affollamento sono concepiti per le singole attività a se stanti, per non gravare le piccole realtà dove i rischi sono limitati.
Nel tuo caso gli affollamenti vanno sommati, non avrebbe senso dire che le 20 persone dell'asilo non contano, mentre se fossero della scuola materna dovrebbero essere considerate.
Nel tuo caso gli affollamenti vanno sommati, non avrebbe senso dire che le 20 persone dell'asilo non contano, mentre se fossero della scuola materna dovrebbero essere considerate.
Re: Asilo-Scuola materna, attività soggetta?
Grazie.Terminus ha scritto:non avrebbe senso dire che le 20 persone dell'asilo non contano, mentre se fossero della scuola materna dovrebbero essere considerate.
Era la stessa considerazione che facevo anche io
Re: Asilo-Scuola materna, attività soggetta?
L'asilo non era attività soggetta fino all'anno scorso dato che il numero di persone era inferiore alle 100 persone.
Quest'anno sono aumentati i bambini e sono state superate le 100 presenze.
I maniglioni delle porte antipanico sono marcati CE secondo UNI EN 1125. Essendo già posizionati su vie di esodo, benché in attività non soggetta, vanno bene così o devono essere sostituiti con porte secondo UNI EN 14351-1?
Quest'anno sono aumentati i bambini e sono state superate le 100 presenze.
I maniglioni delle porte antipanico sono marcati CE secondo UNI EN 1125. Essendo già posizionati su vie di esodo, benché in attività non soggetta, vanno bene così o devono essere sostituiti con porte secondo UNI EN 14351-1?