In un grande complesso abitativo-commerciale mi si dice di prevedere un impianto di distribuzione del gas centralizzato, ovvero con un unico punto di consegna per il fornitore e contabilizzazione per le utenze interne che quindi pagherebbero al maxi-condominio.
Avete mai installato impianti del genere?
Non ci sono divieti di alcun tipo?
Impianto gas centralizzato
Moderatore: Edilclima
Un divieto verbale per essere valido deve almeno fare riferimento a qualche norma di prassi.Sergio_50 ha scritto:Niente contatori del gas a valle del contatore dell'azienda fornitrice.
Divieto verbale e così non ho ancora presentato niente per il momento.
Impianto termico centralizzato per 10 unità.
Come misuro il gas delle cucine? Il committente non vuole a millesimi.
Azienda Ascopiave.
L'AEEG ha per caso detto nulla in proposito?
Suppongo che il problema sia qui: se la somma di tutti i contatorini è inferiore (magari nettamente) rispetto al valore indicato dal contatorone che si fa? Le aziende di distribuzione non vogliono avere casini.....Terminus ha scritto:Un divieto verbale per essere valido deve almeno fare riferimento a qualche norma di prassi.Sergio_50 ha scritto:Niente contatori del gas a valle del contatore dell'azienda fornitrice.
Divieto verbale e così non ho ancora presentato niente per il momento.
Impianto termico centralizzato per 10 unità.
Come misuro il gas delle cucine? Il committente non vuole a millesimi.
Azienda Ascopiave.
L'AEEG ha per caso detto nulla in proposito?
JACK
Ha chiesto il costruttore (S.R.L.) che è anche il committente.
Per l'allacciamento definitivo l'azienda fornitrice vuole il progetto del gas
come Legge 46/90 come prassi per impianti > 35 Kw.
Non ho trovato divieti nelle Norme.
Ma l'azienda è stata esplicita. Perde 10 allacciamenti (cucine) e ha fatto capire che il progetto del gas con contatori dopo il suo non sarebbe stato approvato.
Comunque sono in attesa delle decisioni del committente.
Per l'allacciamento definitivo l'azienda fornitrice vuole il progetto del gas
come Legge 46/90 come prassi per impianti > 35 Kw.
Non ho trovato divieti nelle Norme.
Ma l'azienda è stata esplicita. Perde 10 allacciamenti (cucine) e ha fatto capire che il progetto del gas con contatori dopo il suo non sarebbe stato approvato.
Comunque sono in attesa delle decisioni del committente.
Certamente l'Azienda perde parecchio, in quote fisse per utente (nel mio caso sarebbero diverse decine).Sergio_50 ha scritto:Ha chiesto il costruttore (S.R.L.) che è anche il committente.
Per l'allacciamento definitivo l'azienda fornitrice vuole il progetto del gas
come Legge 46/90 come prassi per impianti > 35 Kw.
Non ho trovato divieti nelle Norme.
Ma l'azienda è stata esplicita. Perde 10 allacciamenti (cucine) e ha fatto capire che il progetto del gas con contatori dopo il suo non sarebbe stato approvato.
Comunque sono in attesa delle decisioni del committente.
Ma ormai siamo in regime di libero mercato, quindi si possono scegliere diversi fornitori......