Vaso aperto senza galleggiante ci può essere?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrew81
Messaggi: 3
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:04

Vaso aperto senza galleggiante ci può essere?

Messaggio da Andrew81 »

Buongiorno a tutti, volevo sapere gentilmente come deve essere un impianto a regola d’arte per dormire sonni tranquilli, nel mio caso pochi mesi fa ho installato un termocamino a legna di 27 kw di potenza, l’idraulico mi ha fatto l’impianto classico a vaso aperto senza caricamento automatico. La spiacevole sorpresa l’ho avuta al mio ritorno a casa, trovando vapore su tutta la casa, con molti accessori bagnati, parquet, muri macchiati! Contattai subito l’idraulico e mi disse che vicino al camino c’era il rubinetto per reintegrare l’impianto manualmente, premetto che lo scarico l’ha messo fuori dal tetto come giusto che sia, dopo di che disse l’idraulico “Chi compra una termostufa o termocamino sa che non deve lasciare il fuoco per diverse ore, e non deve superare i 60°C ”, ma nel caso andasse via la corrente? Mi rivolgo a voi termo tecnici, per avere chiarimenti in merito, c’è una normativa che ne regolarizza questi impianti sotto i 35 KW? Che valvole di sicurezza deve avere?Se il galleggiante nel vaso è obbligatorio (nel mio caso non c’è) e se il reintegro dell’acqua deve essere automatico? Grazie a chi risponde a questo disagio che ho avuto, i danni sono stati notevoli! Il camino non ha avuto problemi!
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Vaso aperto senza galleggiante ci può essere?

Messaggio da SuperP »

Andrew81 ha scritto: i danni sono stati notevoli!
Ai termotecnici bisogna imparare a rivolgersi PRIMA di fare i lavori. Questo è il nostro lavoro.
Ora se ti rivolgi al termotecnico, lo fai per contestare i lavori.
Non sto dicendo "ben ti sta", capiamoci, ma non puoi pensare di affifare i lavori ad un installatore (si chiama così perchè installa). Ora l'assicurazione (se ce l'hai) ti paga i danni anche se manca il progetto?

Se manca la corrente, ci sono dispositivi appositi.

Io odio la biomassa, specialmente gli impianti come i tuoi, ed il tuo caso è uno dei motivi.

Ti consiglio di farti fare una perizia da un tecnico di zona con sopralluogo
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Vaso aperto senza galleggiante ci può essere?

Messaggio da girondone »

:roll:
Andrew81
Messaggi: 3
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:04

Re: Vaso aperto senza galleggiante ci può essere?

Messaggio da Andrew81 »

Questo succede per mancanza di professionalità, c'è un progetto a monte, mi ha dato la certificazione del suo impianto, ora l'architetto vedendo questo dice: faremo fare una perizia per vedere se è a norma! E l'installatore che deve essere assicurato! Odiare la biomassa vuol dire non capire il notevole risparmio che c'è, 2 cariche al giorno con accensione dall'alto è fantastico, ritrovando dopo 8 ore la brace per ripartire nuovamente, con consumi molto contenuti, 50 kg al giorno. Finchè ci saranno tecnici che non sono capaci di fare il suo lavoro, che dire poi si cominciano ad odiare anche gli impianti come il mio.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Vaso aperto senza galleggiante ci può essere?

Messaggio da girondone »

È un discorso un po' piú ampio....
Andrew81
Messaggi: 3
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:04

Re: Vaso aperto senza galleggiante ci può essere?

Messaggio da Andrew81 »

Alla fine il danno è dell'idraulico, la cassetta del vaso aperto me la porta all'esterno dell'abitazione (e non sopra alla testa del letto) con il galleggiante a caricamento automatico. Oggi sono venuti i tecnici del camino per verificare che il camino non avesse subito danni, ma non hanno riscontrato niente di anomalo. Mi hanno detto che la strutturo è in acciaio da 4+4 mm, e mi fa risparmiare tanti soldini a dire il vero! Oggi tra l'altro ho visto che hanno pubblicato i consumi giornalieri sulla pagina di facebook di Termodiablo. Posso solo confermare quello che cè scritto!
Ugo
Messaggi: 180
Iscritto il: dom giu 16, 2013 15:06

Re: Vaso aperto senza galleggiante ci può essere?

Messaggio da Ugo »

Il vaso di espansione aperto non va sopra al tetto. Basta metterlo più alto del punto più alto dell'impianto e magari in posizione che renda semplici gli interventi di manutenzione.
Il fatto è che i termo camini sono soggetti ad andare in ebollizione a meno che non siano decisamente sottodimensionati o che ci sia un addetto al controllo del fuoco.
Quello che ti è successo può succedere ancora; devi solo prendere confidenza con il fenomeno e fare in modo che quando avviene non ti arrechi danno se non la seccatura di provvedere al nuovo caricamento (che per altro è automatico):
Rispondi