Buongiorno a tutti,
ho il seguente problema:
mi trovo a dover compartimentare (per esempio mediante lastre in cartongesso certificate tipo PROMAT) due pareti di m 4 ciascuna con interposto un solaio in cemento armato non passante fra le stesse, ovvero dall'esterno, lato incendio, sono visibili le due facce delle pareti e lo spessore del solaio.
Siccome nello spessore del solaio trovo ancorato il binario di una piattaforma rotante per automobili che non posso modificare in alcun modo (dovrei far smontare l'intero montautoe modificarlo !) avrei optato per una soluzione che preveda di proteggere con lastre in cartongesso solamente le pareti in laterizio, lasciando a vista lo spessore del solaio in cemento armato, attraverso il quale presuppongo che non possa avvenire la propagazione dell'incendio.
E' corretto ?
Accetto suggerimenti.
Compartimentazione EI 180 pareti e solaio in autosilo
Moderatore: Edilclima
Re: Compartimentazione EI 180 pareti e solaio in autosilo
Direi che può non andare bene.
Hai un "ponte termico" alla rovescia dovuto alla soletta non protetta che può portare verso l'ambiente protetto temperature non accettabili (risolvibile con un rivestimento interno).
Inoltre occorrerebbe assicurarsi della tenuta ai fumi del diedro di interfaccia tra la parte protetta e quella scoperta (risolvibile con idonei prodotti di tenuta).
Infine il solaio non protetto, sottoposto all'incendio per 180min potrebbe subire danni strutturali non accettabili (sicuramente lo spalling del copriferro).
Non riesci proprio ad installare lastre sagomate oppure un intonaco protettivo attorno al binario?
Hai un "ponte termico" alla rovescia dovuto alla soletta non protetta che può portare verso l'ambiente protetto temperature non accettabili (risolvibile con un rivestimento interno).
Inoltre occorrerebbe assicurarsi della tenuta ai fumi del diedro di interfaccia tra la parte protetta e quella scoperta (risolvibile con idonei prodotti di tenuta).
Infine il solaio non protetto, sottoposto all'incendio per 180min potrebbe subire danni strutturali non accettabili (sicuramente lo spalling del copriferro).
Non riesci proprio ad installare lastre sagomate oppure un intonaco protettivo attorno al binario?
Re: Compartimentazione EI 180 pareti e solaio in autosilo
Grazie terminus, sei sempre molto preciso.
Però in questo caso l'unico modo per comprendere la reale situazione è vedere il disegno allegato.
Come vedi non posso proteggere il binario ed al massimo mi posso avvicinare il più possibile allo stesso, così rimarrebbero solamente 15 cm non protetti.
cosa ne dici ?
"file:///C:/Documents%20and%20Settings/utente1/Desktop/Francesco/LAVORI/STUDIO%20RIVA%20FACCIO/PIAZZA%20SAN%20MARCO%20-%20PONTACCIO/VVF/Immagine%20solaio.bmp"
Però in questo caso l'unico modo per comprendere la reale situazione è vedere il disegno allegato.
Come vedi non posso proteggere il binario ed al massimo mi posso avvicinare il più possibile allo stesso, così rimarrebbero solamente 15 cm non protetti.
cosa ne dici ?
"file:///C:/Documents%20and%20Settings/utente1/Desktop/Francesco/LAVORI/STUDIO%20RIVA%20FACCIO/PIAZZA%20SAN%20MARCO%20-%20PONTACCIO/VVF/Immagine%20solaio.bmp"
Re: Compartimentazione EI 180 pareti e solaio in autosilo
Non sono in grado di visualizzare l'allegato.
Cmq, la soluzione migliore è arrivare quanto più possibile in adiacenza al binario, in modo da lasciare scoperto solo questo.
In questo modo lo spessore del calcestruzzo del solaio, tra la faccia coperta dal binario e la faccia interna all'area protetta, potrebbe essere sufficiente per garantire la resistenza al fuoco richiesta
Cmq, la soluzione migliore è arrivare quanto più possibile in adiacenza al binario, in modo da lasciare scoperto solo questo.
In questo modo lo spessore del calcestruzzo del solaio, tra la faccia coperta dal binario e la faccia interna all'area protetta, potrebbe essere sufficiente per garantire la resistenza al fuoco richiesta
Re: Compartimentazione EI 180 pareti e solaio in autosilo
Forse dopo diversi tentativi ce l'ho fatta rendere visibile l'immagine
Terminus prova per favore questo link almeno per concludere il discorso
https://sites.google.com/site/ingtomass ... -san-marco
grazie per la collaborazione
Terminus prova per favore questo link almeno per concludere il discorso
https://sites.google.com/site/ingtomass ... -san-marco
grazie per la collaborazione
Re: Compartimentazione EI 180 pareti e solaio in autosilo
Confermo quanto sopra.
In aggiunta, hai qualche centimetro di margine per rivestire il lato interno della U (pannello, intonaco, vernice) ?
In aggiunta, hai qualche centimetro di margine per rivestire il lato interno della U (pannello, intonaco, vernice) ?