ADDIO VLV TERMOSTATICHE????

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

ADDIO VLV TERMOSTATICHE????

Messaggio da claudio »

http://www.caldaia-condensazione.it/inc ... zione.html
sarà vero???
ho cercato un pò nel sito ma ho sonno.
http://www.gruppoimar.it
claudio
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: ADDIO VLV TERMOSTATICHE????

Messaggio da ilverga »

claudio ha scritto:http://www.caldaia-condensazione.it/inc ... zione.html
sarà vero???
ho cercato un pò nel sito ma ho sonno.
http://www.gruppoimar.it
Senza termostatiche su impianti con T > 45°C la questione non gira...mi sembra una buona trovata pubblicitaria e niente di più! :shock:
Stcortesi
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 18, 2007 19:37

Re: ADDIO VLV TERMOSTATICHE????

Messaggio da Stcortesi »

Non si tratta di una trovata pubblicitaria e ben scritto sul dec. attuativo
della finaziona articolo 9 comma 1 lettera b......
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ADDIO VLV TERMOSTATICHE????

Messaggio da nicorovoletto »

Ilverga diceva che NON è possibile con T>45°C (come scpecificato nel decreto).
Non è la prima casa che lancia questo tipo di pubblicità: le caldaie possono funzionare con T<45°C ..... ma tralasciano completamente e volutamente se l'impianto può funzionare (come fai a giusticare in caso di radiatori una T<45°C)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Stcortesi
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 18, 2007 19:37

Re: ADDIO VLV TERMOSTATICHE????

Messaggio da Stcortesi »

Sul vecchio è impossibile ho letto male l'interrogazione
Pensavo che si riferise al classico impianto di 5/6 anni a pannelli
radianti con caldaia a tre stelle e il kit pompa miscellata
è ovvio che un impianto a pannelli lavori a T<45°C.

Ho appena perso due pratiche 55% solo perchè richiedevo le valvole termostatiche, mentre l'altro collega no con la motivazione
si tanto tu puoi dire di metterle una settimana dopo le tolgono.....
Ignoranti fino in fondo a molti amici le ho fatto installare e sono
tutti stracontenti sia per il risparmio sia perchè d'inverno si dimenticano
di accendere e spegnere il riscaldamento......
orienri
Messaggi: 125
Iscritto il: mer ago 22, 2007 15:12

Messaggio da orienri »

"o altra regolazione di tipo modulante agente sulla portata" questo dice il DM all'art. 9
cosa vuol dire?
la caldaia della IMAR è di tipo modulante.
alla fine non ho capito se le valvole ci vanno o no.
ciao :(
Enrico
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

non si era detto che "altra regolaz ag sulla portata" doveva essere cmq "su tutti i corpi scaldanti"?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Messaggio da nicorovoletto »

le valvole ci vogliono oppure: altro componenete agente sulla portata di tipo modulante: valcola deviatrice a tre vie con azione modulante (cioè no on/off "aperta chiusa" ma modula la portata per mantenere la temp. interna impostata.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

ART. 9 par.1 punto b)
"sono installate valvole termostatiche a bassa inerzia termica (o altra regolazione di tipo modulante agente sulla portata) su tutti i corpi scaldanti ad esclusione degli impianti di climatizzazione invernale progettati e realizzati con temperature medie del fluido termovettore inferiori a 45°C."

Mi sembra chiaro e inequivocabile che "altra regolazione di tipo modulante agente sulla portata" si intenda sulla portata ai singoli terminali, visto che subito dopo viene aggiunto su tutti i corpi scaldanti!
Radiatori T > 45° C non si scappa: o ti mangi la minestra delle valvole termostatiche o ti salti la finestra :D
orienri
Messaggi: 125
Iscritto il: mer ago 22, 2007 15:12

Messaggio da orienri »

grazie molte
Enrico
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Messaggio da nicorovoletto »

si, scusate non avevo specificato: valvola modulante per OGNI corpo scaldante:
per esempio puoi omette le valvole termostatiche e inserire valvole modulanti nel collettore (per ogni radiatore) comandate da termostato (per ogni ambiente).. questa è l'alternativa alle termostatiche ma.. mooooooolto + costosa.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Messaggio da claudio »

perfetto ilverga, concordo (ed è per questo che ho proposto il quesito) e glielo detto pure all'idraulico dei miracoli (quello che mi ha parlato della imar) al quale ho anche detto di farsi fare aqe per 55% da un altro tecnico, (e magari a 200 euri).
se son termostatiche...moduleranno.
ciao
claudio
claudio
eliobono
Messaggi: 340
Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
Località: Ponte in Valtellina (So)
Contatta:

Messaggio da eliobono »

La caldaia del Gruppo Imar è perfettamente in linea con la normativa. Vi ricordo che Gruppo Imar non è un'azienda che vende fumo, sono sempre stati all'avanguardia non solo in Italia ma anche in Europa. Hanno iniziato a produrre i primi prototipi di caldaie premiscelate alla fine degli anni '80 e nemmeno i grandi marchi sono mai riusciti ad imitarli. Le loro caldaie a condensazione sono quanto di meglio si possa trovare sul mercato e sono sempre stati molto attenti alle necessità dei termotecnici. Direi che in un mare di desolaziane sarebbe bene riconoscere i meriti dei pochi che possono vantare eccellenze.
Comunque, per il caso di cui si discute, nessuno vieta di installare ugualmente le valvole termostatiche, una cosa non esclude l'altra, anzi....
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Charles Baudelaire
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Messaggio da claudio »

nessuno discute le qualità di imar (che peraltro utilizzo). il dubbio risiede nel fatto che imar (vedi link ad inizio post) dice che con il suo prodotto non servono le termostatiche.
ciao
claudio
claudio
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

eliobono ha scritto:Comunque, per il caso di cui si discute, nessuno vieta di installare ugualmente le valvole termostatiche, una cosa non esclude l'altra, anzi....
Infatti nessuno lo vieta, anzi sei obbligato, se non e' un impianto con temperatura media <45°C

Penso sia un errore in buona fede infatti in un'altra pagina c'e' scritto:
"- Per gli impianti realizzati con temperature medie del fluido termoconvettore > a 45°c adozione di regolazione di tipo modulante agente sulla portata di tutti i corpi scaldanti;"
http://www.caldaia-condensazione.it/inc ... ldaia.html
Bloccato