Pagina 1 di 1
Atti notarili in Lombardia
Inviato: ven set 14, 2007 13:12
da 10gradiest
Non è una barzelletta... purtroppo!
Questa mattina ho ultimato due certificati energetici cened urgentissimi per l'atto di compravendita di un villino su due piani, fissato per oggi.
Ogni piano è dotato di un proprio impianto di riscaldamento autonomo con caldaietta murale combinata, per questo ho fatto due certificati.
Risultato: il notaio si rifiuta di fare l'atto sostenendo che è necessario produrre un certificato energetico per ogni singolo subalterno presente nelle schede catastali, questo significa nel mio caso fare:
n° 2 certificati energetici per il piano terra,
n° 1 certificato per il piano primo,
n° 1 certificato per il garage (isolato rispetto al villino).
L'atto ovviamente è stato rinviato a data da destinarsi...
Risultano altre situazioni analoghe ?
Potete segnalarmi casi di notai più ragionevoli ?
Siamo alla paralisi dei rogiti in Lombardia ?
Re: Atti notarili in Lombardia
Inviato: ven set 14, 2007 14:14
da Kia
10gradiest ha scritto:Non è una barzelletta... purtroppo!
Questa mattina ho ultimato due certificati energetici cened urgentissimi per l'atto di compravendita di un villino su due piani, fissato per oggi.
Ogni piano è dotato di un proprio impianto di riscaldamento autonomo con caldaietta murale combinata, per questo ho fatto due certificati.
Risultato: il notaio si rifiuta di fare l'atto sostenendo che è necessario produrre un certificato energetico per ogni singolo subalterno presente nelle schede catastali, questo significa nel mio caso fare:
n° 2 certificati energetici per il piano terra,
n° 1 certificato per il piano primo,
n° 1 certificato per il garage (isolato rispetto al villino).
L'atto ovviamente è stato rinviato a data da destinarsi...
Risultano altre situazioni analoghe ?
Potete segnalarmi casi di notai più ragionevoli ?
Siamo alla paralisi dei rogiti in Lombardia ?
Incredibile!!!! Anche i notai ci si mettono a inventarsi regole e interpretazioni assurde?!
Ne vedremo delle belle!
Re: Atti notarili in Lombardia
Inviato: ven set 14, 2007 15:09
da Giusu
10gradiest ha scritto:Non è una barzelletta... purtroppo!
il notaio si rifiuta di fare l'atto sostenendo che è necessario produrre un
[cut]
Risultano altre situazioni analoghe ?
Potete segnalarmi casi di notai più ragionevoli ?
Siamo alla paralisi dei rogiti in Lombardia ?
Il sonno della ragione genera mostri!
Re: Atti notarili in Lombardia
Inviato: sab set 15, 2007 22:11
da jerryluis
Giusu ha scritto:10gradiest ha scritto:Non è una barzelletta... purtroppo!
il notaio si rifiuta di fare l'atto sostenendo che è necessario produrre un
[cut]
Risultano altre situazioni analoghe ?
Potete segnalarmi casi di notai più ragionevoli ?
Siamo alla paralisi dei rogiti in Lombardia ?
Il sonno della ragione genera mostri!
Io ho un problema con edificio non riscaldato!!
Che caxxo gli certifico??!! classe A+superstar?! questo non ha un fabbisogno di energia primaria: 0 KWh/m2. La avrà quando metteranno l'impianto!! ( se lo metteranno)
Roba da ciò!!
Re: Atti notarili in Lombardia
Inviato: dom set 16, 2007 18:38
da Stcortesi
La questione è venuta fuori per una causa legale per mancati pagamenti e agibilità del capannone.
Capannone di logistica non riscaldato e quindi lo studio di architettura
non ha provveduto a far fare la legge10, ebbene il perito di parte
ha richiesto la Legge 10 in quanto al momento uno può anche non scaldarlo e poi se dopo 5 anni lo rivende e chi entra cosa fà quindi
abbiamo dovuto redigere la pratica legge 10.
In ogni caso molto comuni la chiedono anche per i capannoni non riscaldati si deve impotizare un riscaldamento e basta ed è la cosa che
dovrai fare tu (io la vedo cosi) ipottizare un impianto su cui fai la certificazione.
ciao ciao
Re: Atti notarili in Lombardia
Inviato: lun set 17, 2007 00:14
da jerryluis
Stcortesi ha scritto:La questione è venuta fuori per una causa legale per mancati pagamenti e agibilità del capannone.
Capannone di logistica non riscaldato e quindi lo studio di architettura
non ha provveduto a far fare la legge10, ebbene il perito di parte
ha richiesto la Legge 10 in quanto al momento uno può anche non scaldarlo e poi se dopo 5 anni lo rivende e chi entra cosa fà quindi
abbiamo dovuto redigere la pratica legge 10.
In ogni caso molto comuni la chiedono anche per i capannoni non riscaldati si deve impotizare un riscaldamento e basta ed è la cosa che
dovrai fare tu (io la vedo cosi) ipottizare un impianto su cui fai la certificazione.
ciao ciao
Ma ho seri dubbi che uno possa certificare una ipotesi, al più certifichi l'esistente ovvero le prestazioni passive dell'edificio ...
Mi devo chiarire perchè mi sembra di aver letto che se manca l'impianto, non c'è fabbisogno di energia primaria, indi no certificazione..
Re: Atti notarili in Lombardia
Inviato: lun set 17, 2007 10:56
da Dorianoz
Siete arrivati tardi............. sono mesi che i notai vogliono l'AQE anche per capannoni vecchi di anni senza impianto di riscaldamento. Lo sapete qual'è l'unico mezzo per avere soddisfazione in questo scalcagnato paese considerato a torto patria del diritto? farsi pagare profumatamente visto l'urgenza richiesta in genere dagli atti notarili, tanto temo che tutto si risolverà nella solita paccottiglia di carta che nessuno controllerà mai. Come si fa ad usare la logica di fronte a tanta presunzione? Dovremmo ipotizzare un riscaldamento per far vedere una richiesta di energia primaria, siamo alla follia. Se non riscaldo, non consumo, non emetto, non inquino e se riscalderò, provvederò ad emettere, consumare, inquinare. E' così assurdo per i notai? Casta delle Caste!!!!!!!!!!!
Inviato: lun set 17, 2007 13:04
da 10gradiest
Ho iniziato a leggere il documento segnalato da tigers
http://mio.discoremoto.alice.it/tigers
e mi sembra utile riportare che a pag. 17 il parere della consulta dei notai è di NON RICHIEDERE A.Q.E./A.C.E. NEL CASO DI AUTORIMESSE, CANTINE, MAGAZZINI-DEPOSITO ecc. SPROVVISTI DI IMPIANTI TERMICI E DI A.C.S. ...
Ora, per aggiornarvi sul caso con cui ho aperto questo argomento, il notaio questa mattina mi ha chiamato per chiedermi consiglio su cosa scrivere nell'atto.
Gli ho detto di segnalare che l'autorimessa è sprovvista di impianto termico e di produzione a.c.s. pertanto non si allega ACE per il subalterno corrispondente all'autorimessa ma solo per i subalterni riscaldati...
Mi sembra che stiamo andando nella direzione giusta.
Rimangono comunque altri problemi, primo fra tutti la necessità di indicare il numero di protocollo altrimenti, a detta di cened, il certificato anche in caso di estrema urgenza per rogito imminenente, non sarebbe valido.
Ripeto che mi farebbe piacere sapere come la state mettendo voi, con i rogiti imminenti in Lombardia.
Grazie
Inviato: lun set 17, 2007 15:13
da SuperP
10gradiest ha scritto: Ripeto che mi farebbe piacere sapere come la state mettendo voi, con i rogiti imminenti in Lombardia.
Io devo farne alcune di certificazioni.. ma pongo un quesito. Tizio deve vendere l'intero immobile che è composto da 2 unità, quindi serve ACE. Ma se il notaio fa 2 atti distinti, l'ACE potrebbe non servire +!! Giusto?? E' una scappatoia bella e buona, ma potrebbe andare..
Inviato: lun set 17, 2007 15:40
da ilverga
SuperP ha scritto:10gradiest ha scritto: Ripeto che mi farebbe piacere sapere come la state mettendo voi, con i rogiti imminenti in Lombardia.
Io devo farne alcune di certificazioni.. ma pongo un quesito. Tizio deve vendere l'intero immobile che è composto da 2 unità, quindi serve ACE. Ma se il notaio fa 2 atti distinti, l'ACE potrebbe non servire +!! Giusto?? E' una scappatoia bella e buona, ma potrebbe andare..
Spiegati meglio...
Inviato: lun set 17, 2007 16:03
da SuperP
ilverga ha scritto:Spiegati meglio...
se in un atto non vendi l'intero immobile non c'è l'obbligo della certificaione..

Inviato: lun set 17, 2007 16:04
da ilverga
SuperP ha scritto:ilverga ha scritto:Spiegati meglio...
se in un atto non vendi l'intero immobile non c'è l'obbligo della certificaione..

ok...per il discorso superficie...

Inviato: lun set 17, 2007 18:34
da SuperP
ilverga ha scritto:ok...per il discorso superficie...

non per il discorso di intero edificio e singole unità
Inviato: lun set 17, 2007 19:25
da 10gradiest
SuperP ha scritto:
Io devo farne alcune di certificazioni.. ma pongo un quesito. Tizio deve vendere l'intero immobile che è composto da 2 unità, quindi serve ACE. Ma se il notaio fa 2 atti distinti, l'ACE potrebbe non servire +!! Giusto?? E' una scappatoia bella e buona, ma potrebbe andare..
Non è professionale per noi certificare un garage, ma non è nemmeno professionale per un notaio fare due atti tra lo stesso compratore e lo stesso venditore per un unico fabbricato.
Penso che il notaio non accetterebbe.
Comunque nel mio caso sono già tre i rogiti rinviati a data da destinarsi... e nessuno a buon fine per ora.
Ne ho uno nuovo per il 24, vediamo se riesco a portare a termine almeno questo al primo tentativo.