Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
energy86
Messaggi: 3
Iscritto il: dom dic 08, 2013 11:33

Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Messaggio da energy86 »

Buongiorno a tutti,

attualmente ho avuto dei piccoli problemi con una certificazione energetica di un edificio.
Si tratta di un edificio con attestato ACE e presenta i seguenti indici:

Indice di energia primaria RISCALDAMENTO = 14,5 kWh/m3anno
Indice di energia primaria ACS = 1 kWh/m3anno
Indice involucro RAFFRESCAMENTO = 5,37 kWh

Il volume dell’edificio è di circa 20000 m3

Tutte e 3 sono soddisfatti da due pompe di calore aria-acqua con recupero di calore.
Inoltre si avevano già a disposizione i consumi di energia primaria che, da bolletta, ammontano a circa 1.000.000 di kWh nell’anno 2012. All’interno di questi consumi sono da valutare anche i consumi relativi le altre apparecchiature, ascensori, macchinari ecc..


A questo punto le domande sono 2:

Considerando i suddetti dati è possibile effettuare una ripartizione dei consumi moltiplicando gli indici di energia primaria per il volume totale dell’edificio?
Come ci si comporta per stimare i consumi reali relativi al raffrescamento?
Grazie in anticipo per la vostra attenzione
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Messaggio da giotisi »

compito improbo, per non dire disperato.
parti dall'invernale: tutti i tuoi conti sono fatti su certi GG calcolati statisticamente come medie decennali; ora, tu hai uno o due anni a disposizione: quanti GG ci sono davvero stati nella tua specifica zona?
e questo è solo la prima delle tante, troppe semplificazioni che, a mio avviso, rendono improponibile qualsiasi tentativo di riscontro.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto:e questo è solo la prima delle tante, troppe semplificazioni che, a mio avviso, rendono improponibile qualsiasi tentativo di riscontro.
Non è certo l'unica variabile il clima.. ma un confronto puoi e devi farlo, magari lo tari sui GG reali.
Sottrarsi a questo confronto è troppo semplice.

Ad esempio, la presenza di una VMC non bilanciata in un edificio senza tenuta all'aria dà consumi molto diversi da quelli prevedibili. Questo conta di + dei GG.

Pensa a una differenza tra immissione ed emissione di solo 40m3/h

40m3/h * 0.33 Wh/m3K * 0.024h/kG * 2400GG = 760kWh, circa 8kWh/m2 .. ovvero tipicamente per le case classe A, con un Qh circa 50kWh/m2 un 16% garantito in +.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
energy86
Messaggi: 3
Iscritto il: dom dic 08, 2013 11:33

Re: Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Messaggio da energy86 »

innanzitutto grazie per le risposte,

Nella mia zona sono stati stimati 990 GG!
ma i gradi giorno non sono già inclusi nel calcolo del fabbisogno?
quello che vorrei capire è se per avere una stima dei consumi reali posso moltiplicare l'indice di prestazione energetica per il riscaldamento per il volume totale dell'edificio.
Per esempio: 14,5 kWh/m3anno*1000000m3 e ottenere una stima approssimata dei consumi?
Invece non so come posso utilizzare l'indice di involucro per avere una stima approssimata di quali saranno i consumi che si andranno ad affrontare in termini di energia primaria...
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Messaggio da SuperP »

energy86 ha scritto:ma i gradi giorno non sono già inclusi nel calcolo del fabbisogno?
cerca con google manuali cammarata
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Messaggio da giotisi »

certo che sono 'compresi', nel senso che quell'edificio ha(avrebbe) quel consumo se le condizioni climatiche fossero quelle 'medie' che hanno portato al calcolo di quei 990 GG; ma l'anno scorso, quanto freddo ha fatto? piu' o meno della media che ha portato a stimare 990 GG?

ma, come dice Super, questa non è che UNA delle approssimazioni (lui ne ha citata un'altra molto importante); per esempio si suppone che la T interna di riferimento sia 20°C costanti, giorno e notte per tutto e solo il periodo di riscaldamento: ti risulta che vi sia in italia un solo impianto tarato cosi? (chi attenua di notte, chi accende prima, chi spegne dopo, chi punta su 21-22-23°C ...); per esempio si suppongono certi ricambi d'aria ... e chi lo dice che nel tuo caso siano effettivamente riscontrati? (forse nel tuo si, perchè sono meccanici... ma, in genere?)

quello che voglio dire è che un indice globale medio complessivo, già va stretto per giudicare la bontà teorica dell'edificio-impianto in oggetto... e se poi lo vogliamo riscontrare con la realtà, vanno fatte ben piu' di due osservazioni sui consumi stagionali
energy86
Messaggi: 3
Iscritto il: dom dic 08, 2013 11:33

Re: Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Messaggio da energy86 »

SuperP io non sono un esperto di termodinamica nè di certificazioni, inoltre ho intrapreso la professione da poco tempo, tuttavia mi sto confrontando con un progetto che prende in considerazione anche quest'aspetto davvero importante e contavo di avere un aiuto da parte di colleghi più esperti..

Grazie giotisi, sei stato molto chiaro nella spiegazione.. in ogni caso io mi riferivo ad un caso teorico in cui tutte le condizioni al contorno siano uguali a quelle ideali. Scusate, avrei dovuto scriverlo all'inizio..

L'unico dubbio riguarda ancora l'indice dell'involucro per il raffrescamento.. considerando le condizioni ideali posso utilizzare questo per avere una stima di massima per il consumo di energia primaria per il raffrescamento?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Calcolo dei consumi reali partendo da dati ACE

Messaggio da SuperP »

energy86 ha scritto:L'unico dubbio riguarda ancora l'indice dell'involucro per il raffrescamento..
Lascialo perdere.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi