Scarico a tetto e DGR 46-11968 Piemonte

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
TermoT
Messaggi: 198
Iscritto il: lun ott 06, 2008 15:12

Scarico a tetto e DGR 46-11968 Piemonte

Messaggio da TermoT »

Buonasera,
gentilmente vi chiedo se operando sul territorio piemontese per l'installazione di un generatore di calore a condensazione a bassa emissione di NOx occorre effettuare scarico dei prodotti della combustione esclusivamente a tetto rispettando la prescrizione della DGR 46-11968 punto 1.5 che recita:
I condotti per lo carico dei prodotti della combustione, derivanti da qualsiasi tipologia di generatore di calore, devono essere realizzati in modo tale da superare qualsiasi ostacolo o struttura distante meno di dieci metri. Eventuali deroghe possono essere concesse con provvedimento del responsabile della struttura comunale competente".

Nel Regolamento edilizio del comune in oggetto non vi sono indicazioni a riguardo dello scarico dei prodotti della combustione.

Per cui se la caldaia viene installata entro locale tecnico di altezza 1 solo piano fuori terra e a meno di 10 metri vi è un edificio di altra proprietà alto 3 piani occorre arrivare ad una quota di sbocco di circa 10 metri??
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Scarico a tetto e DGR 46-11968 Piemonte

Messaggio da armyceres »

TermoT ha scritto:"Eventuali deroghe possono essere concesse con provvedimento del responsabile della struttura comunale competente".
Basta scrivere al Comune e chiedere la deroga, prevista dal Piano Stralcio, specificando l'impossibilità di realizzare quanto prescritto.
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Rispondi