Pagina 1 di 1

Detrazioni divisibili????

Inviato: gio set 13, 2007 12:25
da albertone
Scusate, ho letto tutti i post relativi ai soggetti beneficiari ma purtroppo mi permane un dubbio:

marito e moglie stessa casa intestata in comproprietà.
interventi di riqualificazione di una certa entità, ovvero.
serramenti, caldaia cond. e pannelli.

e possibile che i due richiedano separatamente detrazioni per interventi a loro scelta? (esempio moglie pannelli e caldaia, marito serramenti) anche se, ovviamente, sono stati svolti sulla stessa abitazione?
in questo caso si devono redigere forzatamente due pratiche distinte??
(ovvero 2 AQE, 2 Schede informative e 2 asseverazioni)??
grazie se potete.
ciao.

Re: Detrazioni divisibili????

Inviato: gio set 13, 2007 16:49
da Terminus
albertone ha scritto:Scusate, ho letto tutti i post relativi ai soggetti beneficiari ma purtroppo mi permane un dubbio:

marito e moglie stessa casa intestata in comproprietà.
interventi di riqualificazione di una certa entità, ovvero.
serramenti, caldaia cond. e pannelli.

e possibile che i due richiedano separatamente detrazioni per interventi a loro scelta? (esempio moglie pannelli e caldaia, marito serramenti) anche se, ovviamente, sono stati svolti sulla stessa abitazione?
in questo caso si devono redigere forzatamente due pratiche distinte??
(ovvero 2 AQE, 2 Schede informative e 2 asseverazioni)??
grazie se potete.
ciao.
Ogni soggetto avente titolo può portare in detrazione quanto speso.
Quindi se i due coniugi si fanno fatturare separamente e pagano con bonifici distinti, dovrebbe essere tutto OK.
Per quanto riguarda la pratica, la scheda informativa, facendo riferimento agli interventi agevolabili dal singolo soggetto dovrebbe essere separata.
Io farei due AQE, la seconda che parte dalla situazione della prima e due asseverazioni, per lasciare il tutto distinto.

Inviato: gio set 13, 2007 17:09
da girondone
secondo me può semplicemente fare una pratica metendo tutti e due nei propietari, indicando SI nella casella "richiesta per conto i altri"
e poi facendosi fatture separate per le diverse cose che detraggono l'uno e l'altra....
non dovrebbe servire fare due pratiche!