Ho un dubbio su come viene scelto il gruppo di pompaggio con EC 740.
Sto dimensionando una rete idranti per un edificio di civile abitazione per cui è richiesta una pressione al bocchello di 1,5 bar.
Dopo aver disegnato e calcolato la rete ottengo all'idrante più sfavorito
7.63 bar come perdite totali e come indica il manuale :perdite di pressione dal punto di inizio della rete fino all’idrante (comprese le perdite dovute all’attraversamento dell’idrante stesso).
3.56 bar come pressione residua quindi, sempre da manuale:pressione disponibile in corrispondenza dell’idrante (escluse le perdite dovute all’attraversamento dell’idrante stesso).
1.57 bar come pressione uscita definita come: differenza tra la pressione fornita alla rete (acquedotto o gruppo di pompaggio) e le perdite totali
Nel momento in cui passo alla scelta della pompa il software mi sceglie una pompa che lavori a una pressione leggermente maggiore di 7,63 bar.
Non dovrebbe in realtà considerare il gruppo di pompaggio con una pressione di 7.63+1.57= 9.2 bar???
Nella schermata dati generale, del resto, se io inserissi alla pressione disponibile per il gruppo di pompaggio il valore 7.65 bar mi segna in rosso gli idranti dato che avrebbero all'uscita pochi decimi di bar.
Spero di essere stato chiaro

Grazie