Condominio senza CPI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lorenzo.
Messaggi: 160
Iscritto il: mar lug 17, 2007 11:43

Condominio senza CPI

Messaggio da Lorenzo. »

Tra le varie pratiche rognose che mi vengono proposte non poteva mancare questa!
Condominio degli anni 70 di cui non è mai stata presentata alcuna pratica ai VVF. Altezza antincendio 28 metri.
Non sono mai state fatte opere rilevanti di ristrutturazione.
Leggendo il DM 16/05/87 modificato da DM 15/09/05, all'art. 1.1, non essendo state eseguite opere come il rifacimento dei solai, il rifacimento strutturale delle scale o l'aumento d'altezza, mi rifaccio all'art. 8 "Norme transitorie".
Leggendo la nota prot. n.P330/4122 del 20 febbraio 1997 sembrerebbe possibile applicare le norme transitorie anche oltre i 5 anni (dal 1987) per edifici esistenti nel 1987.
Fatta questa premessa sarebbe necessario, secondo le note transitorie:
- 8.0 Comunicazioni con porte REI 30 verso attività a rischio specifico (in questo caso non ce ne sono);
- 8.2 Impianto antincendio: non specificatamente previsto per edifici di tipo B esistenti. In una nota del decreto (nella versione coordinata) si dice che l'obbligatorietà della rete idrica antincendio è legata alla prescrizione da parte di VVF in fase di valutazione del progetto o del rilascio del CPI. Nel mio caso non essendoci stata una valutazione del progetto e dovendo andare in SCIA (essendo attività di tipo A) non potrei sapere della necessità della rete idrica prima di un eventuale sopralluogo.

Detto questo, secondo voi, quali sarebbero le principali opere/progetti da prevedere? Io avevo pensato:
- progetto realizzazione della rete idrica antincendio;
- progetto ed adeguamento dell'impianto elettrico delle parti comuni;
- pratica di SCIA presso il comando VVF.
Non mi viene in mente altro... dimentico qualcosa? Sto sbagliando nelle mie considerazioni?
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Condominio senza CPI

Messaggio da Terminus »

Mi sembra tutto corretto.
La porta EI30 va prevista anche verso i locali cantinati.
Lorenzo.
Messaggi: 160
Iscritto il: mar lug 17, 2007 11:43

Re: Condominio senza CPI

Messaggio da Lorenzo. »

Hai ragione, al 2.6 è prevista la porta EI30 per gli scantinati.

Ho fatto un sopralluogo più approfondito e trattandosi di un condominio almeno degli anni 60, l'impianto elettrico è "coetaneo". Il progettista elettrico mi dice che per adeguarlo alla normativa vigente sarà un "bagno di sangue", si dovrà rifare tutto da cima a fondo!
L'unica strada percorribile è quella di adeguare l'impianto alla normativa attuale?
Rispondi