stufa/ caldaia pellet

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

stufa/ caldaia pellet

Messaggio da girondone »

buon giorno
mi ritrovo ad assistere un installatore
il cliente avrebbe selazionato la caldaia ( gli stessi porduttori secondo me confondono i nomi) seguente

http://www.dzsrl.it/idrobox25.html

o meglio lui aveva visto la 30 kw... (ma no gli serve)
cmq
se avet e voglia di verificare qui
http://www.dzsrl.it/certificati.html

troverete che la idrobox25 è certificata quindi direi marchiata CE come uni 14785 ovvero stufa
la 30 invece come vecchia en 303 quindi come caldaia

e fin qui no dovrebbe cambiare nulla.. nel senso che è marchita CE
quindi ok....
mi trovo in piemonte e sotto i 35 non ho particolari vincoli di rendimento ecc...

ora
a vedele la idro 25 pare propeio una stufa da inserire in ambiente

la idrobox 25 e quella 30 paiono proprio caldaie diciamo da locale tecnico

quindi il punto è

restando sulla idrobox25 sia sul manuale che la norma 10683 mi chiedono un locale di almeno 15 mcubi pag 9 della norma

ora
la vorrebbero mettere in un locale tecnico .. sotto scala.... con porta verso esterno ecc..
che è veramente scomodo e piccolo... dove ora c'è la caldia murale a gpl (che viene sostituita) ed una volta c era la caldaia a gasolio
sicuro non ho porblemi di aerazione e ventilazione

quei 15 mcubi valgono anche in tal senso o solo nel caso di installlaz in locale abitato come indicato nella figura nel paragrafo e2 del manuale che trovate qui ?

http://www.dzsrl.it/download.html

spero di essermi spiegato

perchè se il c'è quel vincolo... non può metter ein nessun modo una caldaia a pellet in quel locale ( poi ci sono naturalemnte le distanze per manutenzione ecc..)
Rispondi