sto svolgendo un ACE per un appartamento
zona climatica E
appartamento di 40 mq degli anni 70 con piccolissima coibentazione esterna, meno di 5 cm, in polistirolo. per me trascurabile.
serramenti legno vetro singolo
caldaia vaillant modello vmw 242/4-3 , caloriferi tradizionali a muri
purtroppo, dico io, confina sopra sotto e di lato con altri appartamenti, e disperde solo su facciata a nord e su lato scale.
mi viene classe F
l'inquilino mi dice che è classe G (lo dice lui) ... il rapporto S/V è 0.36
secondo voi è possibile che in una classe F si formi umidità sui vetri e che il deumidificatore gli ciuccia 4 litri di acqua a notte ? pensavo fosse roba solo da classe G ...
voi cosa ne pensate ?
grazie !
dubbi classe energetica
Re: dubbi classe energetica
Per la classe secondo me potrebbe anche essere, per quanto riguarda l'umidità interna, non dipende certo da quello i fattori sono da ricercarsi sicuramente nel fatto che la casa è mal gestita da un punto di vista di areazione dei locali.
- Sai se i locali vengono arieggiati correttamente tutti i giorni?
- Sai se stende la biancheria all'interno dei locali?
- Immagino che ci siano anche una cucina ed un bagno, dove inevitabilmente si produce umidità.
- é presente un vespaio areato? esistono pareti controterra non impermeabilizzate a modo?
- Sai se i locali vengono arieggiati correttamente tutti i giorni?
- Sai se stende la biancheria all'interno dei locali?
- Immagino che ci siano anche una cucina ed un bagno, dove inevitabilmente si produce umidità.
- é presente un vespaio areato? esistono pareti controterra non impermeabilizzate a modo?
Re: dubbi classe energetica
Cosa c'azzecca la classe energetica con l'umidità interna?hoopes ha scritto:secondo voi è possibile che in una classe F si formi umidità sui vetri e che il deumidificatore gli ciuccia 4 litri di acqua a notte ? pensavo fosse roba solo da classe G ...
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog