L'amministratore ha saldato alcune fatture dei lavori e le mie parcelle professionali senza aver richiesto alla banca la modulistica per il risparmio energetico, così facendo ha saldato le mie parcelle e ha pagato lui la ritenuta di acconto al 20%.
Ho letto che per correttezza la banca dovrebbe fare inizialmente una trattenuta pari al 10% che invece non mi risulta dal mio conto.
Ci sono delle problematiche per la detrazione fiscale del 65% ????
bonifico senza modulistica in banca per la ritenuta 10%
Moderatore: Edilclima
Re: bonifico senza modulistica in banca per la ritenuta 10%
Sono due anni e mezzo che il 10% è diventato 4%. Un po' che non fatturi?
L'agenzia vuole che il 4% sia trattenuto pena la decadenza della detraibilità. Se ha versato il 10% dovrà convincere l'agenzia che ha fatto più del dovuto.
L'agenzia vuole che il 4% sia trattenuto pena la decadenza della detraibilità. Se ha versato il 10% dovrà convincere l'agenzia che ha fatto più del dovuto.
Re: bonifico senza modulistica in banca per la ritenuta 10%
temo di si, in particolare se la banca non ha operato la trattenuta del 4% (perché dici 10? era il 10, adesso è il 4%)
http://www.fiscal-focus.info/l-esperto- ... ne,3,17091
http://www.fiscal-focus.info/l-esperto- ... ne,3,17091
Re: bonifico senza modulistica in banca per la ritenuta 10%
Siccome ho a che fare con un committentte che la vuole sapere troppo lunga ho bisogno di un consiglio da qualche
"vecchio lupo di mare" che popola questo forum:
Costui ha fatto i lavori (con bonifici corposi) e ha deciso a posteriori di voler fare la datraziione 55 %.
Mi ha già fatto digerire alcune cose sugli interventi su cui avrei avuto da ridire ma ha cannato completamente la causale sul bonifico indicando genericamente "Art. 16 bis TUIR".
Io gli ho detto papale papale che in caso di controlli perde gli incentivi, ma qusto sostiene che la dicitura è corretta.
Cosa fareste voi ?
a - Lo mandereste a stendere
b - Inviereste comunque la pratica facendogli firmare una dichiarazione in cui in caso di controlli non si risponde di eventuali contestazioni dell'Ade in merito a ecc. ecc. (ma vale una cosa del genere a livello legale ?)
"vecchio lupo di mare" che popola questo forum:
Costui ha fatto i lavori (con bonifici corposi) e ha deciso a posteriori di voler fare la datraziione 55 %.
Mi ha già fatto digerire alcune cose sugli interventi su cui avrei avuto da ridire ma ha cannato completamente la causale sul bonifico indicando genericamente "Art. 16 bis TUIR".
Io gli ho detto papale papale che in caso di controlli perde gli incentivi, ma qusto sostiene che la dicitura è corretta.
Cosa fareste voi ?
a - Lo mandereste a stendere
b - Inviereste comunque la pratica facendogli firmare una dichiarazione in cui in caso di controlli non si risponde di eventuali contestazioni dell'Ade in merito a ecc. ecc. (ma vale una cosa del genere a livello legale ?)
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: bonifico senza modulistica in banca per la ritenuta 10%
(vecchio sicuramente, lupo di mare, belin... anche)
Ma non ha usato il modulo della sua banca per il bonifico?
L'essenziale comunque è che la banca abbia operato il 4% di RA al fornitore. Se no, le detrazioni decadono. Tutto il resto all'agenzia va bene (vedi risoluzione 55/2012).
Detto più correttamente, il fatto che abbia sbagliato nella causale il riferimento della legge è un errore formale. Il DM tra l'altro non specifica cosa vi debba essere indicato. A buon senso, è più importante vi siano scritti i riferimenti di fattura.
Comunque il documento che eventualmente chiederai ti sia sottoscritto è sicuramente un accordo con forza legale (luogo e data, mi raccomando).
Ma non ha usato il modulo della sua banca per il bonifico?
L'essenziale comunque è che la banca abbia operato il 4% di RA al fornitore. Se no, le detrazioni decadono. Tutto il resto all'agenzia va bene (vedi risoluzione 55/2012).
Detto più correttamente, il fatto che abbia sbagliato nella causale il riferimento della legge è un errore formale. Il DM tra l'altro non specifica cosa vi debba essere indicato. A buon senso, è più importante vi siano scritti i riferimenti di fattura.
Comunque il documento che eventualmente chiederai ti sia sottoscritto è sicuramente un accordo con forza legale (luogo e data, mi raccomando).