Dovendo calcolare il carico di incendio di un officina riparazione autocarri, per fare una riprova del metodo proposto dal Claraf VVF che partendo da una base di 300 MJ/mq, considerando il frattileed i vari fattori motliplicativi mi porta a ca 500 MJ/mq, volevo calcolarlo nella maniera classica, cioè a partire dal potere calorifico dei materiali combustibili presenti
Se per imballaggi, lubrificanti etc. la cosa è semplice, non so che potere calorifico assegnare agli autocarri, ma ho fatto questo ragionamento (per un autocarro 3 assi scarico, non telonato)
- 500 Kg pneumatici
- 200 Kg di tessuti nella cabina
- 500 Kg di gomme e plastiche varie
- 100 litri di gasolio nel serbatoio
- 50 litri di olio lubrificante/idraulico
ed un valore che arrotonderei a 40.000 MJ/autocarro.
La stima è secondo voi corretta? esiste qualcosa in letteratura?
Potere calorifico autocarro
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10
Re: Potere calorifico autocarro
Ho trovato in rete le linee guida per la progettazione della sicurezza nelle gallerie stradali (http://goo.gl/UQovZ2)
dove si indicano in 50.000 MJ, 18.000 MJ e 9000 MJ le energie rilasciate dalla combustione rispettivamente di un autoarticolato (motrice+semirimorchio), un veicolo da turismo grande ed un furgone.
Direi che la stima che avevo fatto era forse sovrastimata ma siamo lì...
Altre osservazioni?
dove si indicano in 50.000 MJ, 18.000 MJ e 9000 MJ le energie rilasciate dalla combustione rispettivamente di un autoarticolato (motrice+semirimorchio), un veicolo da turismo grande ed un furgone.
Direi che la stima che avevo fatto era forse sovrastimata ma siamo lì...
Altre osservazioni?
Re: Potere calorifico autocarro
...che se trasporta margarina ... è un casino 
http://www.atmb.com/atmb/it/tunnel/25/l ... -1999.html

http://www.atmb.com/atmb/it/tunnel/25/l ... -1999.html