Buongiorno,
Stiamo sostituendo una caldaia a cippato con una a gas metano, vorrei sapere se concordate con me che bisogna fare una verifica del rendimento globale dell'impianto. (secondo me cambia l'architettura ed il funzionamento dell'impianto quindi è obbligatoria da 192/2005)
(putroppo il committente non lo è)
Grazie mille!
Verifica eta g (rendimento impianto)
Moderatore: Edilclima
Re: Verifica eta g (rendimento impianto)
Vecchia discussione se ol caso rientra o meno in ristrutturaz di imo termico
Che poi anche quella definiz cambia tra le varie leggi
Oppure se si tratta solo di sostituz generatore
Che poi questa definiz effettivamente al max parla di potenza e basta....
Io ho perso i lavori di condomini con passaggio gasolio gas per questi motivi...
Che poi anche quella definiz cambia tra le varie leggi
Oppure se si tratta solo di sostituz generatore
Che poi questa definiz effettivamente al max parla di potenza e basta....
Io ho perso i lavori di condomini con passaggio gasolio gas per questi motivi...
Re: Verifica eta g (rendimento impianto)
E ben ti sta, allarmista di un allarmista!girondone ha scritto:Io ho perso i lavori di condomini con passaggio gasolio gas per questi motivi...


Due considerazioni:
1) la definizione di ristrutturazione di impianto termico mi sembra sufficientemente chiara, perlomeno nella normativa nazionale e per quanto mi riguarda in quella regionale (che è identica); la sostituzione di generatore si definisce da sè
2) se cambio un generatore in un vecchio impianto a colonne montanti di un altrettanto vecchio condominio, facilmente il rendimento stagionale risulterà più basso di quello minimo di legge: secondo voi il legislatore intendeva obbligare le persone a demolire i vecchi impianti e rifarli completamente ex novo ogniqualvolta il vecchio generatore risultava obsoleto? Con il rischio che la gente preferisse andare avanti con vecchi scassoni a gasolio? Chiaramente no (considerate che in alcune regioni, come la mia, ci sarebbero perdipiù le scadenze temporali per l'adeguamento delle emissioni, ergo volenti o nolenti sostituzione di generatori anche non vecchissimi in tempi relativamente brevi).
Già la nostra categoria passa per rompi***oni, non creiamo problemi anche dove non ce ne sono, dai!
Re: Verifica eta g (rendimento impianto)
Per me è da verificare, il funzionamento dell'impianto cambia sostanzialmente.
Se la nostra categoria è quella dei rompi*oioni è dovuto al fatto che in Italia si preferisce prima fare e poi pensare.
Se la nostra categoria è quella dei rompi*oioni è dovuto al fatto che in Italia si preferisce prima fare e poi pensare.
Re: Verifica eta g (rendimento impianto)
Ovviamente era sottinteso un enorme "ingiustamente" tra le parole "passa" e "rompic...".
Comunque la norma è sufficientemente chiara su cosa voglia dire ristrutturazione di impianto, se tu sei convinto della tua idea fai come credi, il cliente è tuo.
Comunque la norma è sufficientemente chiara su cosa voglia dire ristrutturazione di impianto, se tu sei convinto della tua idea fai come credi, il cliente è tuo.
Re: Verifica eta g (rendimento impianto)
Ho letto la definizione, qui andranno messe anche le termostatiche e ricoibentati dei tubi di ditribuzione.mat ha scritto:Ovviamente era sottinteso un enorme "ingiustamente" tra le parole "passa" e "rompic...".
Comunque la norma è sufficientemente chiara su cosa voglia dire ristrutturazione di impianto, se tu sei convinto della tua idea fai come credi, il cliente è tuo.
Sinceramente non so che fare; per mettermi al sicuro io faccio tutto lo stesso e glielo aggiungo aggratis!
Saluti!
Re: Verifica eta g (rendimento impianto)
E' una mera sostituzione del generatore, una ristrutturazione di impianto, come dice il nome, prevede la modifica della struttura dell'impianto (reti, regolazione, terminali...). Una semplice sostituzione di generazione anche se di tipologia differente non è una ristrutturazione.
redigere redigere redigere