Salve, io sono nuovo di qui e vorrei chiedervi gentilmente se qualcuno sa se vi sono incentivi per le proposte degli interventi migliorativi su una casa di villeggiatura la mare che non possiede neppure l'impianto di riscaldamento? Io sarei del parere di annotare nelle note di non aver preso in considerazione interventi migliorativi in quanto unità abitativa ad uso solo estivo (questo perchè non mi sembra necessario intervenire in una abitazione con isolanti, cappotti, etc se durante i mesi invernali non viene utilizzata e tanto meno utilizzare incentivi per questi lavori (sempre se poi vengano concessi).
Inoltre vorrei sapere se per caso qualcuno di voi abbia mai ottenuto valori di EPh pari a 660 su unità abitazioni come queste, dove i muri esterni sono in blocchi semipieni di spessore da 20 e da 15cm, serramenti con vetri singoli, e solo un lato della casa è caldo (i rimanenti confinano con l'esterno, il soffitto del piano superiore confina con sottotetto isolato ed il pavimento del piano terra confina con terreno sabbioso) ... secondo voi questo valore è eccessivo? Avete mai ottenuto valori così alti??
In attesa di qualche Vostro eventuale riscontro vi ringrazio in anticipo!!
Filippo
APE casetta a schiera al mare -
Moderatore: Edilclima