Pagina 1 di 1

APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: lun ott 28, 2013 17:57
da NIKVEN
Buongiorno, provo a spiegare meglio una domanda forse posta in modo poco chiaro.
Se un appartamento confina con due muri verso altre unità immobiliari, nel calcolo della prestazione energetica i vicini di tali unità vanno considerati presenti o assenti?
Grazie.

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: lun ott 28, 2013 18:11
da girondone
:shock:

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: lun ott 28, 2013 18:59
da marcello60
Presenti...... (cioè devi considerare il confine non scambiante)

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: lun ott 28, 2013 19:06
da NIKVEN
marcello60 ha scritto:Presenti...... (cioè devi considerare il confine non scambiante)
Anch'io lo ho sempre considerata così la situazione, però entrando in altri forum sembra che non tutti la pensino in questo modo, sostenendo addirittura che tale scelta è "di comodo" al fine di "migliorare" il risultato finale.....

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: lun ott 28, 2013 19:16
da Geobello78
sinceramente io conto sempre i vicini come presenti anche perchè non è semplice valutare quella che possa essere la reale temperatura dell'alloggio limitrofo, anche perchè penso che in fase di certificazione nessuno di noi si sia mai messo a bussare alla porta del vicino ed ad interrogarlo su quali che siano le sue abitudini di consumo... oltretutto il software che usiamo noi in Liguria in caso di alloggio non dotato di impianto di riscaldamento calcola il consumo in kw di apparecchiatura elettrica per il raggiungimento dei 20°C, a questo punto se addirittura per loro non esiste che il mio riscaldamento non venga riscaldato perchè dovrei crearmi il problema di quello del vicino?????

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: lun ott 28, 2013 19:52
da girondone
Scusate eh....
......
Mi taccio.... :?

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: mer ott 30, 2013 17:13
da sergiob
Trovo normale che gli appartamenti confinanti vengano considerati.
In che modo possiamo sapere come viene abitato e gestito un appartamento ed il suo impianto? Dovremmo diventare tutti dei detective, altro che tecnici.
Se accanto c'è un appartamento abitato deve essere considerato come tale.

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: mer ott 30, 2013 17:39
da marcello60
Sperando di dissipare ogni dubbio, allego uno stralcio della UNI TS 11300 - 1 attualmente in vigore e cogente ai fini dei calcoli energetici e della certificazione:

8.1.1 Climatizzazione invernale
Per tutte le categorie di edifici ad esclusione delle categorie E.6(1), E.6(2) e E.87), si
assume una temperatura interna costante pari a 20 °C.
Per gli edifici di categoria E.6(1) si assume una temperatura interna costante pari a 28 °C
Per gli edifici di categoria E.6(2) e E.8 si assume una temperatura interna costante pari a
18 °C.
Per gli edifici confinanti, in condizioni standard di calcolo, si assume:
- temperatura pari a 20 °C per edifici confinanti riscaldati e appartamenti vicini
normalmente abitati;
- temperatura conforme alla UNI EN 12831 per appartamenti confinanti in edifici che
non sono normalmente abitati (per esempio case vacanze);

- temperatura conforme all'appendice A della UNI EN ISO 13789:2008, per edifici o
ambienti confinanti non riscaldati (magazzini, autorimesse, cantinati, vano scale,
ecc.)8).


Quindi da quanto sopra enunciato si evince che il confine con altre unità immobiliari, quando sono normali abitazioni, deve essere considerato caldo. E' ammessa l'eccezione solo in caso "conclamato" di unità non normalmente abitate, come appunto le case vacanza.... considerare dei normali appartamenti confinanti alla stregua di case-vacanza quando non lo sono a mio avviso è una forzatura ...
Il fatto che gli appartamenti vicini, anche se destinati ad essere normalmente riscaldati, possano non esserlo per qualsivoglia circostanza, non deve essere oggetto di indagine da parte del certificatore...
altrimenti, come giustamente dice sergiob, prima di darci l'abilitazione alla certificazione energetica dovrebbero darci il patentino di investigatore.... :mrgreen:

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: mer ott 30, 2013 22:02
da girondone
Più che altro bisognerebbe leggere almeno le norme e le leggi base prima di mettersi a pigiare pulsanti .....
:-(

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: gio ott 31, 2013 08:39
da hoopes
"normalmente abitati" ... con tutto l'invenduto che c'è ...

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: gio ott 31, 2013 09:54
da NIKVEN
girondone ha scritto:Più che altro bisognerebbe leggere almeno le norme e le leggi base prima di mettersi a pigiare pulsanti .....
:-(
A questa citazione posso risponderti come hai già fatto tu in precenza:
"scusa ma mi taccio".

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: gio ott 31, 2013 10:05
da NIKVEN
hoopes ha scritto:"normalmente abitati" ... con tutto l'invenduto che c'è ...
......appunto, ma qualcuno forse non aveva capito da dove potrebbero partire i dubbi interpretando il testo di una legge.....
Sinceramente è la prima volta che posto in un forum, ma visto che c'è un sacco di presunzione in giro, vorrà dire che mi limiterò in futuro (e al limite) a leggerli.

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: gio ott 31, 2013 10:15
da marcello60
Scusate ma la motivazione dell' "invenduto" non sta in piedi...

Cosa facciamo? redigiamo un ACE considerando i confinanti "invenduti" e poi man mano che saranno "venduti" e "occupati" andremo a fare la revisione dell'ACE?
Sinceramente a me sembra una ca...ta (a meno che non ci paghino N volte, una per ciascuna revisione ACE :lol:).

Tornando seri, quello che forse non si è compreso fino in fondo è che l'ACE è basato su un calcolo standard ed è ben diverso da una diagnosi energetica...

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: gio ott 31, 2013 15:19
da SuperP
marcello60 ha scritto:Tornando seri, quello che forse non si è compreso fino in fondo è che l'ACE è ..
UNA cosa quasi seria, che va fatta da persone che sanno cosa fanno.
Marcello60, tu sei bravo e buono, troppo forse.
Sarebbe cosa buona e giusta invece che regalare consulenze, riportare il forum alle discussioni tecniche con cui è nato.

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: gio ott 31, 2013 15:26
da marcello60
Caro SuperP.... forse hai proprio ragione! :wink:

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: gio ott 31, 2013 16:16
da SuperP
marcello60 ha scritto:Caro SuperP.... forse hai proprio ragione! :wink:
Ieri mi dicono sei troppo caro, facciamo fare ad altri.
Premesso.. 3 ace. Io che faccio "solo" il termotecnico 750€, un geometra che nella vita fa altro 700€ (ho avuto modo di dialogare con lui e capire cosa ne sa... niente, è solo abilitato con le 72 ore!) e una giovane architetto a 500€.

Perfetto. Nell'attuale periodo, dove tutti sono laureati e senza lavoro ben venga, prendilo a 500€. Ma devi saper cosa fare e come.
Non penso di aiutare proprio + nessuno, solo scambio tra colleghi (anche se le mie saranno spesso domande + che risposte).
Facciano a 50€ ad ace, fa lo stesso. Bisogna mangiare tutti, ma senza svilire la professione.
Basta con la consulenza scroccata sui forum, siamo gli unici professionisti!

Nulla contro chi deve iniziare.. ma si accorgeranno, tra 10 anni, che ci saranno altri che come facevano come loro (sempre che la crisi si risolva).. e capiranno poi.
Io vi dico la mia. Grossa colpa è dei legislatori che hanno aperto il mercato, abbassando la professionalità. Nessuna scusa. Nessuna.

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: sab nov 02, 2013 10:34
da Geobello78
Sinceramente nel forum non penso che vengano regalate consulenze, credo e spero più che altro si tratti di uno scambio di opinioni, non tutti hanno l'esperienza e non credo che nessuno nasca "imparato" e poter scambiare pareri con altri tecnici può essere utile per avere punti di vista diversi e magari ragionare su cose che in prima battuta possono essere sfuggite .... poi ovviamente concordo sul fatto che purtroppo questa delle Ace o Ape che dir si voglia sta diventando una guerra al ribasso che danneggia i seri e veri professionisti ...

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: sab nov 02, 2013 10:48
da SuperP
Geobello78 ha scritto:Sinceramente nel forum non penso che vengano regalate consulenze, credo e spero più che altro si tratti di uno scambio di opinioni
Confronto è ognuno dice la sua
Consulenza è rispondere a domande di chi non sa risposte

Che nessuno nasca imparato è una ovvietà. Ma c'è chi studia, chi invece no.
Ci danniamo tanto (soprattutto i vecchi) dello svilimento della professione. Regalare consulenze contribuisce a mantenere questo aspetto.

Tra avvocati non si regalano consulenze, tra medici nemmeno. Noi (e ci metto 4 categorie professionali dentro, aimhè) siamo i peggiori.

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: sab nov 02, 2013 11:03
da Geobello78
Sui "vecchi" avrei da ridire ... almeno dalle mie parti sono i primi a svendere le ace perchè hanno i ragazzini in ufficio che le fanno a raffica ...

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Inviato: dom nov 03, 2013 11:15
da sergiob
Geobello78 ha scritto:Sui "vecchi" avrei da ridire ... almeno dalle mie parti sono i primi a svendere le ace perchè hanno i ragazzini in ufficio che le fanno a raffica ...
Quoto. Anche dalle mie parti è cosí.
I "vecchi" dovrebbero insegnare ai praticanti o ai dipendenti alle prime armi ad essere professionali e non sfruttarli come degli umpa lumpa e basta. Poi è inutile lamentarsi che i giovani professionisti rovinano il mercato se gli si insegna ad essere furbi prima di insegnargli a lavore.