Un condominio sta cercando di risolvere un problema...
Canna collettiva ramificata in refrattario
condotto primario rettangolare lato 16 cm
secondario rettangolare lato 14 cm
3 + 1 caldaie di tipo da 26 kW collegate
Altezza di circa 13m
Condense a non finire....
Le dimensioni mi sembrano ok... sarà solo un problema di isolamento?
canna CCR che condensa
Moderatore: Edilclima
Re: canna CCR che condensa
e probabilmente anche di non prefetta tenuta della CCR dato che è in laterizio.....
Re: canna CCR che condensa
e magari anche di caldaie sostituite con altre piu moderne quindi con T fumi piu bassa delle originali.
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: canna CCR che condensa
Si è vero grazie del suggerimento.... faccio fare una prova di tenuta del cavedio poi pensavo di fare un isolamento a cappotto della canna fumaria dall'esterno in modo da tenere i fumi più caldi [Kalz ha scritto:e probabilmente anche di non prefetta tenuta della CCR dato che è in laterizio.....
No sono rimaste quelle originali ma il "progettista della shunt" ha usato come dati di calcolo dei dati anomali...:
- funzionamento a umido (per caldaie di tipo B
- temperatura fumi: 172-157°C (
Da prove di tiraggio questo risulta 0,2 Pa (
Re: canna CCR che condensa
intanto prima di fare la tenuta prova ad effettuare una video ispezione, xchè se è evidente dall'interno piccole crepe o non perfetta posa della malta ecc.. non la fare la prova di tenuta perchè non tiene quindi preliminarmente potresti fare la video ispezione
Re: canna CCR che condensa
Ma è una canna di costruzione recente e all'esterno? perchè non è stata fatta in acciao?christian619 ha scritto:Si è vero grazie del suggerimento.... faccio fare una prova di tenuta del cavedio poi pensavo di fare un isolamento a cappotto della canna fumaria dall'esterno in modo da tenere i fumi più caldi [Kalz ha scritto:e probabilmente anche di non prefetta tenuta della CCR dato che è in laterizio.....
No sono rimaste quelle originali ma il "progettista della shunt" ha usato come dati di calcolo dei dati anomali...:
- funzionamento a umido (per caldaie di tipo B)
- temperatura fumi: 172-157°C ()
Da prove di tiraggio questo risulta 0,2 Pa () quindi non tira proprio
direi che 160/170° di T fumi è ampiamente eccessivo