Pagina 1 di 1
inchiesta uni
Inviato: ven ott 11, 2013 10:54
da girondone
Re: inchiesta uni
Inviato: ven ott 11, 2013 10:55
da girondone
AREA TEMATICA:
- Nuova norma tecnica nazionale UNI
Codice progetto proposto: E0201E560 (Inchiesta in corso)
Titolo: Prestazioni energetiche degli edifici - Assunzioni di base, condizioni al contorno, profili dei carichi per la corretta applicazione e per la validazione di metodi per il calcolo sia delle prestazioni energetiche in regime dinamico degli edifici, sia della definizione dei carichi termici di progetto estivi e invernali -
Sommario: Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le assunzioni di base, le condizioni al contorno, i profili dei carichi per la corretta applicazione e per la validazione di metodi per il calcolo sia delle prestazioni energetiche in regime dinamico degli edifici, sia della definizione dei carichi termici di progetto estivi e invernali. La presente specifica non intende essere una norma per la definizione di un modello di simulazione dinamica degli ambienti, ma si limita a descrivere le modalità di definizione delle condizioni al contorno per il fabbricato (dati di ingresso, con particolare riferimento ai profili d'uso).
Giustificazioni: Necessità di fornire una specifica nazionale che fornisca indicazioni in merito ai metodi dettagliati di simulazione (metodi in regime termico dinamico) per il calcolo dei fabbisogni di energia termica per il riscaldamento e il raffrescamento dell’edificio a supporto della legislazione vigente in tema di valutazione della prestazione energetica degli edifici.
Benefici attesi: La presente specifica tecnica potrà essere utilizzata con codici (programmi) di calcolo nelle seguenti applicazioni: - valutare il rispetto di regolamenti espressi in termini di obiettivi energetici; - confrontare le prestazioni energetiche di varie alternative progettuali per un edificio in progetto; - indicare un livello convenzionale di prestazione energetica degli edifici esistenti; - stimare l'effetto di possibili misure di risparmio energetico su un edificio esistente, calcolando il fabbisogno di energia con e senza ciascuna misura; - prevedere le esigenze future di risorse energetiche su scala nazionale o internazionale, calcolando i fabbisogni di energia di tipici edifici rappresentativi del parco edilizio; - definire i carichi termici di progetto estivi e invernali. La presente specifica tecnica supporterà l’applicazione del Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59 e s.m.
Organo tecnico di riferimento: CTI - Comitato Termotecnico Italiano
Data di inizio inchiesta preliminare: 07/10/2013
Data di fine inchiesta preliminare: 22/10/2013