come da oggetto stabilito chi e cosa deve fare
ovvero verifiche l rispetto dei limiti del decreto 152 ed smi
stabilito che nel mio caso di tratta di pot minore di 1509 kw
quindi si devono rispettare i 200 mg/Nm di polveri
il decreto stesso dice che per i metodi di misura si segue questo paragrafo dell allegato ecc.. ec...
Sezione 4 - Metodi di campionamento, analisi e valutazione delle emissioni
1. Per il campionamento, l'analisi e la valutazione delle emissioni previste dalle sezioni precedenti si
applicano i metodi contenuti nelle seguenti norme tecniche e nei relativi aggiornamenti:
- UNI EN 13284-1;
- UNI 9970;
- UNI 9969;
- UNI 10393;
- UNI EN 12619;
- UNI EN 13526;
- UNI EN 1911-1,2,3.
2. Per la determinazione delle concentrazioni delle polveri, le norme tecniche di cui al punto 1 non si
applicano nelle parti relative ai punti di prelievo.
3. Per la determinazione delle concentrazioni di ossidi di azoto, monossido di carbonio, ossidi di zolfo e
carbonio organico totale, é consentito anche l'utilizzo di strumenti di misura di tipo elettrochimico.
4. Per gli impianti di cui alla sezione II o alla sezione III, in esercizio alla data di entrata in vigore del
presente decreto, possono essere utilizzati i metodi in uso ai sensi della normativa previgente
qualcuno si intende di queste norme .. a suo tempo.. all inizio del lavoro pubblico in oggetto avevo speso parecchio tempo parlando anche per es con i responsabili delle leggi piemontesi ( nel caso in esame siamo in liguria) ma nessuno mi ha risposto
mi pare che si tratti di norme per altri campi di applicazione
come deve misurare un installatore l emissione di questa benedetta caldaia a cippato?
grazie
152 ed dmi ( 128) imp termici emissioni - biomassa
Moderatore: Edilclima