Domanda sul 50%.
Ho fatto installare l'allarme a casa che rientra nelle detrazione del 50%.
Secondo varie fonti http://www.oggi.it/attualita/consumi/20 ... er-sconti/ ora posso usufruire del 50% anche se acquisto mobili o elettrodomestici.
Possibile?
La l.90/2013 dice
2. Ai contribuenti che fruiscono della detrazione di cui al comma 1 (ovvero "Art. 11. Detrazioni per interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico
1. Per le spese documentate, sostenute dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 dicembre 2013, relative agli interventi di cui all'articolo 16-bis, comma 1 del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, spetta una detrazione dall'imposta lorda pari al 50 per cento, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. Restano ferme le ulteriori disposizioni contenute nel citato articolo 16-bis. (comma così modificato dall'art. 16, comma 1, legge n. 90 del 2013)" 2. Ai contribuenti che fruiscono della detrazione di cui al comma 1 è altresi' riconosciuta una detrazione dall'imposta lorda, fino a
concorrenza del suo ammontare, nella misura del 50 per cento delle ulteriori spese documentate e sostenute dalla data di entrata in vigore del presente decreto per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonchè A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l'etichetta energetica, finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione di cui al presente comma, da ripartire tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari
importo, è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro. ))
Sembra quasi semplice.
Inoltre, sull'immobile (anzi sul garage di casa) ho usufruito del 50% a dicembre per altro intervento, senza arrivare al limite di spesa. Posso continuare a fare detrazioni dello stesso tipo (36/50%) sullo stesso immobile e sue pertinenze fino al limite massimo?
Io penso di si.
[OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
Moderatore: Edilclima
[OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: [OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
garage la vedo tirata : 'finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto dell'intervento'
il senso è che arredi quello che su cui hai lavorato.... poi i nostri legislatori, di rimando in rimando, ci fanno finire di tutto.
Ad esempio, una manutenzione sulle scale condominiali, da poi diritto a tutti i condomini di rifarsi l'arredamento?
La sostituzione di una porta blindata (intervento relativo alla sicurezza), da poi diritto all'arredamento?
... mah.
il senso è che arredi quello che su cui hai lavorato.... poi i nostri legislatori, di rimando in rimando, ci fanno finire di tutto.
Ad esempio, una manutenzione sulle scale condominiali, da poi diritto a tutti i condomini di rifarsi l'arredamento?
La sostituzione di una porta blindata (intervento relativo alla sicurezza), da poi diritto all'arredamento?
... mah.
Re: [OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
Sul garage ho già dato e chiuso la pratica in Comune. Era solo per capire se posso usufruire + volte della detrazione sullo stesso immobuile se non sforo il limite.giotisi ha scritto:garage la vedo tirata La sostituzione di una porta blindata (intervento relativo alla sicurezza), da poi diritto all'arredamento?
Per il resto secondo me la norma non fa differenze!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: [OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
l'unità immobiliare è oggetto di "ristrutturazione"?
vale a dire: stai arredando un appartamento per il quale hai in corso una pratica edilizia per manutenzione straordinaria?
se è così, allora almeno un muretto lo stai abbattendo, cosa che non mi pare tu stia facendo, o sbaglio?
per la manutenzione ordinaria, quella che non necessita di pratiche edilizie, per intenderci, le detrazioni fiscali per un l'arredo di un appartamento non sono previste.
vale a dire: stai arredando un appartamento per il quale hai in corso una pratica edilizia per manutenzione straordinaria?
se è così, allora almeno un muretto lo stai abbattendo, cosa che non mi pare tu stia facendo, o sbaglio?
per la manutenzione ordinaria, quella che non necessita di pratiche edilizie, per intenderci, le detrazioni fiscali per un l'arredo di un appartamento non sono previste.
Re: [OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
attenzione che la legge 90/2013 non dice quel che hai scritto tu. Nessun obbligo di man. straordinariacosmic ha scritto:l'unità immobiliare è oggetto di "ristrutturazione"?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: [OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
confermo: non dice 'se è in corso uno degli interventi al capoverso b', ma solo se è in atto una detrazione 'di cui al comma precedente', che potrebbe quindi riguardare qualunque comma del 16/bis... salvo faq di precisazione/rettifica/smentita sul sito dell'AdE
Re: [OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
La norma dice, comunque: "finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione".
Personalmente non cercherei di detrarre la spesa di arredi senza che ci siano in corso lavori nell'appartamento, solo perché è in atto un'altra detrazione. Mi sembra un'interpretazione rischiosa, visto che è precisato "oggetto di ristrutturazione" (al di là del fatto che il termine ristrutturazione in sé è oggetto di interpretazioni).
L'Agenzia delle Entrate ha precisato che non occorre una pratica di manutenzione straordinaria?
Finora chi ha rifatto "semplicemente" il bagno -come manutenzione ordinaria- non ha potuto detrarre niente, e chi compra una cucina può detrarla solo perché ha già in ballo un'altra agevolazione per tutt'altro?
Non mi sembra molto coerente (vabbe', siamo in Italia...)
Personalmente non cercherei di detrarre la spesa di arredi senza che ci siano in corso lavori nell'appartamento, solo perché è in atto un'altra detrazione. Mi sembra un'interpretazione rischiosa, visto che è precisato "oggetto di ristrutturazione" (al di là del fatto che il termine ristrutturazione in sé è oggetto di interpretazioni).
L'Agenzia delle Entrate ha precisato che non occorre una pratica di manutenzione straordinaria?
Finora chi ha rifatto "semplicemente" il bagno -come manutenzione ordinaria- non ha potuto detrarre niente, e chi compra una cucina può detrarla solo perché ha già in ballo un'altra agevolazione per tutt'altro?
Non mi sembra molto coerente (vabbe', siamo in Italia...)
Re: [OT] Detrazione 36%/50% - Allarme + lavast + arredo
Già. Io ho scritto all'AdE. Mi dicono di fare un interpello.cosmic ha scritto:Non mi sembra molto coerente (vabbe', siamo in Italia...)
Hai ragione sul non coerente, ma ... molti siti la danno per buona (certo che non ci si fida dei siti)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog