Pagina 1 di 1

Dlgs 311 e impianto in edificio esistente?

Inviato: ven set 07, 2007 08:51
da Giusu
Ecco un quesito per il forum:
Capannone appena terminato, senza impianto di riscaldamento e senza L10 (dlgs311...), atto di compravendita dal notaio senza AQE appena fatto ma manca ancora l'agibilità (la stanno preparando).
Il cliente adesso vuole il riscaldamento del capannone (generatore d'aria calda). Soluzione: sono nel caso di nuovo impianto in edificio esistente. Fin qui va tutto bene. Ma se rifletto mi accorgo che, nel caso in esame, devo solamente rispettare il rendimento globale; se, invece, si fosse previsto l'impianto in fase di realizzazione del capannone dovevo verificare l'Epi limite, il rendimento e le trasmittanze...mica poco, no?
Domanda: secondo voi, ha senso una cosa del genere? Oppure dovrei produrre tutta la documentazione prima dell'agibilità? Tralasciando il fatto che la L10 va consegnata ad inizio lavori, che L'AQE per il notaio non serve più...
Che ne dite?
Saluti, Giusu

Inviato: ven set 07, 2007 12:28
da gfrank
Il notaio che ha fatto l'atto di vendita senza abitabilità ... è una cima ..... ma ancor di più chi l'ha comperato!

In realtà è corretto ( ... o forse no perchè in questo caso manca l'abitabilità ...) ma comunque, fai presente al cliente, che ci sarà un maggior speco di energia .... (contento lui ...!)

gfrank

Inviato: ven set 07, 2007 14:04
da Giusu
gfrank ha scritto:Il notaio che ha fatto l'atto di vendita senza abitabilità ... è una cima ..... ma ancor di più chi l'ha comperato!
:wink: qui da noi succede spesso, stando a quanto sento...
gfrank ha scritto:In realtà è corretto ( ... o forse no perchè in questo caso manca l'abitabilità ...)
Ho già detto al cliente che l'agibilità deve essere chiusa. Io presenterò una successiva DIA, L10/91 progetto e quant'altro.
gfrank ha scritto:ma comunque, fai presente al cliente, che ci sarà un maggior speco di energia .... (contento lui ...!)
gfrank
Sicuramente... ma come dire al cliente di dover fare l'isolamento di un capannone per contenere il consumo di gas? Il minimo è una grossa risata in faccia e una predica su come noi tecnici siamo sempre prevenuti e che almeno una volta potremmo chiudere un occhio e altre fregnacce del genere a gogò..... :cry:
Saluti, Giusu

Inviato: ven set 07, 2007 14:56
da gfrank
Giusu ha scritto:...
Sicuramente... ma come dire al cliente di dover fare l'isolamento di un capannone per contenere il consumo di gas? Il minimo è una grossa risata in faccia e una predica su come noi tecnici siamo sempre prevenuti e che almeno una volta potremmo chiudere un occhio e altre fregnacce del genere a gogò..... :cry:
Saluti, Giusu
Prova con un prospetto di conto economico tra spese e risparmio, diciamo in un arco di 10 - 15 anni, visto che ha una attività, ... poi vediamo se ti ride ancora in faccia ... :D

gfrank

Inviato: ven set 07, 2007 15:01
da gfrank
Giusu ha scritto:
gfrank ha scritto:In realtà è corretto ( ... o forse no perchè in questo caso manca l'abitabilità ...)
Ho già detto al cliente che l'agibilità deve essere chiusa. Io presenterò una successiva DIA, L10/91 progetto e quant'altro.

....
Intendevo che chiudere la pratica iniziale, accatastamento, ecc..., e poi aprire una successiva DIA per il riscaldamento, è corretto che devi rispettare solo il rendimento ....

gfrank

Inviato: ven set 07, 2007 21:09
da Giusu
gfrank ha scritto: Prova con un prospetto di conto economico tra spese e risparmio, diciamo in un arco di 10 - 15 anni, visto che ha una attività, ... poi vediamo se ti ride ancora in faccia ... :D

gfrank
Provo a fare un conteggio di massima, anche se andare adesso ad isolare il capannone la vedo dura! :roll:
Cmq grazie per i consigli... :wink:
Saluti, Giusu