Dlgs 311 e impianto in edificio esistente?
Inviato: ven set 07, 2007 08:51
Ecco un quesito per il forum:
Capannone appena terminato, senza impianto di riscaldamento e senza L10 (dlgs311...), atto di compravendita dal notaio senza AQE appena fatto ma manca ancora l'agibilità (la stanno preparando).
Il cliente adesso vuole il riscaldamento del capannone (generatore d'aria calda). Soluzione: sono nel caso di nuovo impianto in edificio esistente. Fin qui va tutto bene. Ma se rifletto mi accorgo che, nel caso in esame, devo solamente rispettare il rendimento globale; se, invece, si fosse previsto l'impianto in fase di realizzazione del capannone dovevo verificare l'Epi limite, il rendimento e le trasmittanze...mica poco, no?
Domanda: secondo voi, ha senso una cosa del genere? Oppure dovrei produrre tutta la documentazione prima dell'agibilità? Tralasciando il fatto che la L10 va consegnata ad inizio lavori, che L'AQE per il notaio non serve più...
Che ne dite?
Saluti, Giusu
Capannone appena terminato, senza impianto di riscaldamento e senza L10 (dlgs311...), atto di compravendita dal notaio senza AQE appena fatto ma manca ancora l'agibilità (la stanno preparando).
Il cliente adesso vuole il riscaldamento del capannone (generatore d'aria calda). Soluzione: sono nel caso di nuovo impianto in edificio esistente. Fin qui va tutto bene. Ma se rifletto mi accorgo che, nel caso in esame, devo solamente rispettare il rendimento globale; se, invece, si fosse previsto l'impianto in fase di realizzazione del capannone dovevo verificare l'Epi limite, il rendimento e le trasmittanze...mica poco, no?
Domanda: secondo voi, ha senso una cosa del genere? Oppure dovrei produrre tutta la documentazione prima dell'agibilità? Tralasciando il fatto che la L10 va consegnata ad inizio lavori, che L'AQE per il notaio non serve più...
Che ne dite?
Saluti, Giusu