Certificazione Energetica Toscana

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
inquisizione
Messaggi: 3
Iscritto il: ven ago 09, 2013 11:54

Certificazione Energetica Toscana

Messaggio da inquisizione »

Buongiorno,
sono un giovane ingegnere di Pisa e ho qualche dubbio se devo eseguire o meno una certificazione energetica su un fondo artigianale di un amico che lo vuole affittare ad un terzo.
L'immobile, non dotato di un sistema di climatizzazione invernale, è sito in Toscana.

Leggendo il DECRETO del 22 novembre 2012 mi risulta che la certificazione sia obbligatoria ma leggendo anche sul sito della regione toscana

''http://www.regione.toscana.it/-/certifi ... in-toscana''

sembra esserci ancora l'opportunità per i contratti di locazione di non presentare nessuna certificazione energetica, ma semplicemente di scrivere nel contratto che l'immobile non è dotato di ACE e quindi farlo ricadere in classe G.
Credevo che questa opportunità non ci fosse più.

''[...]il Dlgs 28/2011 ha previsto un ulteriore meccanismo, differenziando fra compravendita e locazione.

Vediamo quindi i due casi:
Locazione: il locatore dichiara che l'immobile non è dotato di ACE. A questo punto l'immobile è, ai fini della locazione, ai sensi della norma regionale, classificato di classe G. Sarà opportuno a tal proposito un accenno a tale presa d'atto nel testo del contratto (ad es. "le parti, in assenza dell'attestato di certificazione energetica, prendono atto che, in sua mancanza, l'immobile è, ai fini della locazione, classificato automaticamente in classe G ai sensi dell'art. 23 bis comma 5 della lr 39/2005 e successive modificazioni…''

Cosa ne pensate?
Posso evitare di redigere la Certificazione Energetica per l'immobile locato in Toscana, facendo inserire il paragrafo riportato precedentemente sul contratto?

Grazie
Rispondi