Esame quinquiennale adios :)
Inviato: mer lug 24, 2013 17:06
Dal forum CENED
Riporto dalla circolare n. 12/2013 del Collegio dei Periti Industriali di Como:
Il Consiglio Regionale nella seduta del 23.07.2013 ha modificato l’art. 25 della L.R. 11.12.2006, n. 24 inserendo dopo il comma 3, il seguente art. 3bis che recita:“i tecnici accreditati all’esercizio delle attività di diagnoe di certificazione energetica
sono tenuti a sostenere con cadenza quinquennale, a decorrere dalla data del loro accreditamento, un esame di aggiornamento, secondo modalità stabilite dall’ente competente. Il mancato superamento dell’esame di aggiornamento comporta la revoca dell’accreditamento. Le disposizioni del presente comma non si applicano ai tecnici iscritti a ordini o collegi professionali.La presente modifica entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul BURL.
Ho letto su casaclima.com http://www.casaeclima.com/index.php?opt ... &Itemid=50 queste parole
Con la delibera n. 832/2013 la Regione Emilia Romagna “adempie agli obblighi di adeguamento della propria disciplina all’evoluzione normativa sovraordinata, nelle more di una sua più organica e sistematica revisione conseguente al recepimento della citata direttiva 2010/31/UE, avvenuta con decreto legge n. 63/2013 attualmente in fase di conversione. Con atti successivi – precisa una nota - verranno quindi regolate eventuali incongruenze che si dovessero manifestare a causa della sovrapposizione dell’evoluzione normativa ai diversi livelli di competenza, che negli ultimi mesi ha subito una improvvisa accelerazione”.
Io spero, ma non sarà mai così, che anche Regione Lombardia segua al strada tracciata dalla Regione ER.
Mille volte meglio.
Riporto dalla circolare n. 12/2013 del Collegio dei Periti Industriali di Como:
Il Consiglio Regionale nella seduta del 23.07.2013 ha modificato l’art. 25 della L.R. 11.12.2006, n. 24 inserendo dopo il comma 3, il seguente art. 3bis che recita:“i tecnici accreditati all’esercizio delle attività di diagnoe di certificazione energetica
sono tenuti a sostenere con cadenza quinquennale, a decorrere dalla data del loro accreditamento, un esame di aggiornamento, secondo modalità stabilite dall’ente competente. Il mancato superamento dell’esame di aggiornamento comporta la revoca dell’accreditamento. Le disposizioni del presente comma non si applicano ai tecnici iscritti a ordini o collegi professionali.La presente modifica entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul BURL.
Ho letto su casaclima.com http://www.casaeclima.com/index.php?opt ... &Itemid=50 queste parole
Con la delibera n. 832/2013 la Regione Emilia Romagna “adempie agli obblighi di adeguamento della propria disciplina all’evoluzione normativa sovraordinata, nelle more di una sua più organica e sistematica revisione conseguente al recepimento della citata direttiva 2010/31/UE, avvenuta con decreto legge n. 63/2013 attualmente in fase di conversione. Con atti successivi – precisa una nota - verranno quindi regolate eventuali incongruenze che si dovessero manifestare a causa della sovrapposizione dell’evoluzione normativa ai diversi livelli di competenza, che negli ultimi mesi ha subito una improvvisa accelerazione”.
Io spero, ma non sarà mai così, che anche Regione Lombardia segua al strada tracciata dalla Regione ER.
Mille volte meglio.