Dovendo costruire una nuova abitazione unifamiliare in Piemonte e volendo realizzare un impianto con pompa di calore aria/acqua per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria mi sorge il dubbio se è obbligatorio l'impianto solare termico ad integrazione della produzione di acqua calda sanitaria.
Essendo una nuova costruzione si rientra nel Decreto 28/2011 che richiede il 20% dell'energia richiesta per acs + risc. + raffrescamento prodotto da impianto alimentato da FER e il 50% dei consumi previsti per acs prodotto da impianto alimentato da FER.
Contemporaneamente la DGR 15/10/2012 n. 35-4745 Regione Piemonte ha modificato il paragrafo 3.2 della DRG 45-11967 consente di utilizzare energia aerotermica in luogo dell'energia prodotta da impianti solari per il soddisfacimento del fabbisogno standard (60% fabbisogno energetico annuale per produzione acqua calda sanitaria).
La DGR 35-4745 è stata emanata in seguito all'entrata in vigore del d.lgs 28/2011 al fine di recepire includere tra le energie rinnovabili oltre alla geotermia anche l'energia aerotermica e quella idrotermica.
Pertanto è obbligatorio l'impianto solare termico oppure utilizzando una pdc e dimostrando che si riesce a coprire il 60% del fabbisogno annuale per acs con energia aerotermica rinnovabile si può evitare di metterlo?
Obbligo solare termico -nuova costruzione con pdc Piemonte ?
Moderatore: Edilclima
Re: Obbligo solare termico -nuova costruzione con pdc Piemon
Non ero a conoscenza della mdoifica della legge piemontese, ma, da quel che scrivi, mi pare evidente che puoi mettere solo la pdc