Pagina 1 di 1

Comune fuorilegge

Inviato: mer giu 05, 2013 10:01
da Malebolgia
Un comune nella mia zona che alla fine lavori mi chiede sempre l'ACE invece dell'AQE come sarebbe da norma.
Questo mi crea imbarazzo con i clienti anche se questo è solo uno dei tanti casi di abusi da parte dei comuni; già le normative sono tante, fatte male e talvolta sbagliate ma se anche ogni comune fa quel C***o che vuole...

I comuni possono fare quel che vogliono sul loro territorio?
Talvolta non rispettano il loro stesso regolamento edilizio...

Re: Comune fuorilegge

Inviato: mer giu 05, 2013 10:19
da giotisi
sei sicuro che sia fuorilegge? non è che, in virtu' dell'art.17, ha messo questo obbligo in qualche documento ufficiale?

Re: Comune fuorilegge

Inviato: mer giu 05, 2013 11:20
da Malebolgia
giotisi ha scritto:sei sicuro che sia fuorilegge? non è che, in virtu' dell'art.17, ha messo questo obbligo in qualche documento ufficiale?
Intendi Regioni e provincie autonome? Io opero nel Veneto quindi vige la normativa nazionale.
Volevo capire se certe imposizioni dei comuni sono legittime. Con il regolamento edilizio comunale possono imporre ciò che vogliono?

Il caso che mi è capitato è questo: Ampliamento> 20% di un villino, fatta la legge 10/91 limitata per l'ampliamento, il comune mi chiede L'ACE.
Ora in base all'articolo 6 del D.lgs n. 192 la certificazione non è obbligatoria però sempre secondo il decreto Art. 8 dovrei fare l'AQE. E' corretto?

Re: Comune fuorilegge

Inviato: mer giu 05, 2013 12:27
da giotisi
Se il Comune ha provveduto a mettere questo obbligo nelle Note Tecniche o in qualche altro provvedimento o regolamento edilizio, credo proprio di si.
La clausola di cedevolezza vale anche a livello comunale.

Re: Comune fuorilegge

Inviato: mer giu 05, 2013 12:36
da mat
giotisi ha scritto:La clausola di cedevolezza vale anche a livello comunale.
?? Non direi proprio! La clausola di cedevolezza fa riferimento al diritto costituzionale delle Regioni e delle Provincie Autonome di legiferare autonomamente in campo energetico; i Comuni non sono infatti citati nella suddetta clausola.
Se poi esista qualche altro diritto in base al quale i Comuni possono imporre regole proprie più severe, questo è argomento assai dibattuto, anche qui dentro (e non sarebbe neanche il nostro campo, ma materia per giuristi...).

ps: sicuri che la richiesta di ace per rilascio agibilità non discenda proprio dal regolamento nazionale?

Re: Comune fuorilegge

Inviato: mer giu 05, 2013 12:59
da giotisi
vero, mi sbagliavo; il 17 non parla di Comuni.
Però in campo edilizio il Comune ha ampia libertà di manovra (ovviamente senza infrangere le norme di livello superiore)
Per mia esperienza, numerosi Comuni hanno inserito nei loro PGT specifiche clausole che riguardano l'efficienza energetica, soprattutto in forma di bonus volumetrici al raggiungimento di certi standard; erroneamente pensavo che questo discendesse direttamente dalla clausola di cedevolezza.

Re: Comune fuorilegge

Inviato: mer giu 05, 2013 13:12
da mat
giotisi ha scritto:Per mia esperienza, numerosi Comuni hanno inserito nei loro PGT specifiche clausole che riguardano l'efficienza energetica, soprattutto in forma di bonus volumetrici al raggiungimento di certi standard; erroneamente pensavo che questo discendesse direttamente dalla clausola di cedevolezza.
No infatti, la questione dei bonus deriva da altre disposizioni, anche nel nostro regolamento regionale è previsto che i comuni possano adottare simili incentivi (ovviamente gli standard devono essere più alti di quelli regionali); non ricordo se a livello nazionale ci sia scritto qualcosa di analogo.