ampliamento sup. 20% Normativa Nazionale

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
samsung46
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 16, 2013 13:12

ampliamento sup. 20% Normativa Nazionale

Messaggio da samsung46 »

Buonasera a tutti, vi chiedo un parere per un ampliamento maggiore del 20% collegato all'impianto esistente. Sulla legge 10/91 è stato verificato Epi<Epi lim. SOLO sull'ampliamento (la parte esistente dell'edificio è degli anni 60 e non è stata variata). Ora il comune richiede per fine lavori ACE.
Siccome l'ace riguarda l'intero sistema edificio-impianto il valore Epi totale dell'edificio (esistente+ampliamento) è fuori dai limiti di legge. A questo punto come vi comportate? presentate l'ACE in comune considerando il valore fuori limite scrivendo nelle note che il valore Epi presente non è vincolante ai fini del rispetto del DPR 59/09 art. 4 comma 2 in quanto è da considerare solo sull'ampliamento? in questo caso però perderebbe lo scopo di presentarla....
grazie a tutti
girondone
Messaggi: 13198
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ampliamento sup. 20% Normativa Nazionale

Messaggio da girondone »

Certo.... l ace é una cosa le verifiche di legge un altra
Più che altro mi piacerebbe saperr bene una volta per tutte come cakcolare l epi di un ampiam quando ci si collega ad imp esistente
samsung46
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 16, 2013 13:12

Re: ampliamento sup. 20% Normativa Nazionale

Messaggio da samsung46 »

girondone ha scritto:Certo.... l ace é una cosa le verifiche di legge un altra
Più che altro mi piacerebbe saperr bene una volta per tutte come cakcolare l epi di un ampiam quando ci si collega ad imp esistente

benissimo appunto grazie... in merito al calcolo Epi posso dire quello che è stato descritto sulla legge 10/91 consegnatami siccome non ne faccio: il volume che è stato calcolato riguarda solo l'ampliamento e sembrerebbe che l'esistente è stato considerato come altra unità riscaldata (quindi non calcolato). il generatore viene ripartito in funzione del volume riscaldato (come se fosse una caldaia centralizzata)
girondone
Messaggi: 13198
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ampliamento sup. 20% Normativa Nazionale

Messaggio da girondone »

il generatore viene ripartito in funzione del volume riscaldato (come se fosse una caldaia centralizzata)


si esatto è questa la parte che mi interessa
samsung46
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 16, 2013 13:12

Re: ampliamento sup. 20% Normativa Nazionale

Messaggio da samsung46 »

girondone ha scritto:il generatore viene ripartito in funzione del volume riscaldato (come se fosse una caldaia centralizzata)


si esatto è questa la parte che mi interessa

ho solo la versione trial di edilclima ed utilizzo ancora Termus, dove è possibile inserire nella scheda centrale termica la percentuale di impegno del generatore facendo un calcolo a mano (vol.esistente + ampliamento = 100%) e ripartirlo mettendo la percentuale del solo ampliamento. in edilclima non saprei sinceramente quali potrebbero essere i passaggi analoghi, avevo pensato che eventualmente si può ripartire manualmente potenza e ausiliari (es. pot. nom. max 24 * 0.32 = 7.68 kw) ma sulla legge 10/91 è presente la potenza tot. del generatore 24 kw (forse il calcolo è stato fatto con 7.68 e poi su legge 10/91 han riportato manualmente la pot. tot. 24).
Rispondi