Pagina 1 di 1
Dubbio sul conflitto di interessi
Inviato: gio apr 11, 2013 10:53
da D_a_n_y
Salve a tutti, vorrei porre una semplice domanda.
E' chiaro che un tecnico certificatore non può predisporre l'ACE per un edificio
se il proprietario è un suo parente, ma se invece la parentela fosse tra il
tecnico certificatore ed il progettista dell'edificio?
In sintesi, posso redare l'ACE per un edificio se il progettista e/o il direttore dei lavori è per esempio mio cugino?
Vi ringrazio in anticipo.
Re: Dubbio sul conflitto di interessi
Inviato: gio apr 11, 2013 11:10
da SuperP
D_a_n_y ha scritto:In sintesi, posso redare l'ACE per un edificio se il progettista e/o il direttore dei lavori è per esempio mio cugino?
Fatti passare tutti gli ace.
Re: Dubbio sul conflitto di interessi
Inviato: sab apr 13, 2013 09:24
da jerryluis
D_a_n_y ha scritto:Salve a tutti, vorrei porre una semplice domanda.
E' chiaro che un tecnico certificatore non può predisporre l'ACE per un edificio
se il proprietario è un suo parente, ma se invece la parentela fosse tra il
tecnico certificatore ed il progettista dell'edificio?
In sintesi, posso redare l'ACE per un edificio se il progettista e/o il direttore dei lavori è per esempio mio cugino?
Vi ringrazio in anticipo.
Quanto dici non mi risulta.
I gradi di parentela non sono ancora menzionati come divieti.
C'era una proposta ma non mi sembra ancora pubblicata su alcuna gazzetat ufficiale.
IMHO è molto pericoloso legiferare in materia a meno di afre finat di non vedere tutte le partite iva nate dal licenzioanemto di dipendenti che ora lavorano per la medesiam società solo con P.IVA.
Re: Dubbio sul conflitto di interessi
Inviato: mar apr 16, 2013 19:45
da D_a_n_y
Quanto dici non mi risulta.
Il DPR proposto è stato approvato dal Consiglio dei Ministri n.69 del 15/02/2013
L'art. 3 dice:
...
nel caso di edifici di nuova costruzione, l'assenza di conflitto di interessi espressa
attraverso il non coinvolgimento diretto o indiretto nel processo di progettazione e
realizzazione dell'edificio da certificare o con i produttori dei materiali e dei componenti in
esso incorporati nonché rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente,
che in
ogni caso non deve essere né il coniuge né un parente fino al quarto grado;
Da quanto scritto sembrerebbe che il riferimento alla parentela sia solamente rispetto al richiedente.
La logica invece mi porterebbe a pensare che l'essere parente del progettista sia di per se un conflitto di interessi.
Il dubbio rimane.
Re: Dubbio sul conflitto di interessi
Inviato: mar apr 16, 2013 20:54
da a_brettyou
Il DPR proposto è stato approvato dal Consiglio dei Ministri n.69 del 15/02/2013
Forse non ti è chiaro che un DPR deve essere promulgato (come pare ovvio) dal Presidente della Repubblica, non dal governo e quindi pubblicato in GU.
Quello che stato approvato dal governo è uno schema di decreto, cioè una proposta che sino ad oggi non è stata trasformata, con la firma del presidennte, in DPR, cioè in legge. E' una proposta che sta seguedo un tormentato iter iniziato nel 2005 e che non è detto debba vedere la fine a breve e senza modifiche.
Senza contare che detto DPR avrebbe immediata attuabilità solo nelle Regioni che non hanno già legiferato in materia.
Re: Dubbio sul conflitto di interessi
Inviato: gio apr 18, 2013 11:18
da D_a_n_y
Si hai ragione a_brettyou
I tanti articoli letti sul web riportavano la notizia come qualcosa di ufficiale invece quello che è stato approvato è solamente uno schema.
Pertanto il decreto non è ancora in vigore.
Grazie per il chiarimento.
Re: Dubbio sul conflitto di interessi
Inviato: ven lug 05, 2013 13:20
da mcm
Un'informazione, con il decreto 63/2013, cos'è cambiato? Il certificatore può essere parente del progettista?
Inoltre, dire "fino al quarto grado" vuol dire incluso?
Grazie per il vostro tempo.