BUONGIORNO,
AVREI BISOGNO DI UN PARERE:
HO UN CONTRATTO DI MANUTENZIONE IN UNO STABILE PUBBLICO PER IMPIANTO IDRICO, DI RISCALDAMENTO E DI CONDIZIONAMENTO.
ALL'INTERNO DELLA CHECK LIST DEI LAVORI DA SVOLGERE, E' PREVISTA LA MANUTENZIONE DELLA PARTE ELETTRICA A SERVIZIO DELL'IMPIANTO IDRAULICO IN CONTRATTO.
IO, HO AFFIDATO LE MANUTENZIONI DI QUESTA PARTE ELETTRICA A DITTA SPECIALIZZATA IN QUANTO NON POSSIEDO LE LETTERE DEL DM 37/08 PER QUANTO RIGUARDA QUESTA PARTE (COME TRA L'ALTRO FACCIO PER ALTRE REALTA' IN CUI OPERO).
ORA MI SI DICE CHE NON AVREI POTUTO AFFIDARE QUESTA PARTE IN QUANTO IO STESSO AVREI DOVUTO AVERE LE LETTERE DI PERTINENZA SULL'IMPIANTO ELETTRICO.
PREMETTO CHE ALL'INTERNO DEL CONTRATTO CHE HO FIRMATO, AL DI LA DI QUESTA CHECK LIST, E' RIPORTATO SOLO IMPIANTO IDRAULICO , TERMICO E DI CONDIZIONAMENTO E LE DOCUMENTAZIONI RICHIESTE A CORREDO DELLO STESSO CHIEDEVANO ESPRESSAMENTE LE ABILITAZIONI ALLE LETTERE SULLE PARTE IDRAULICA
COME MI DEVO COMPORTARE?
QUALI STRADE POSSO PERCORRERE AL FINE DI CHIARIRE QUESTA SITUAZIONE?
ESISTE QUALCHE SENTENZA IN MERITO CHE CHIARISCA MEGLIO LE COMPETENZE SULLA MANUTENZIONE DELLA PARTE ELETTRICA A SERVIZIO DELLE CENTRALI TERMICHE (TRA L'ALTRO SONO TERZO RESPONSABILE E DI FATTO IN CENTRALE TERMICA L'ELETTRICISTA SE NON ACCOMPAGNATO DA ME NON POTREBBE NEMMENO ENTRARE)
GRAZIE
MANUTENZIONE DI IMPIANTO ELETTRICO IN CENTRALE TERMICA
Moderatore: Edilclima
Re: MANUTENZIONE DI IMPIANTO ELETTRICO IN CENTRALE TERMICA
Occorre vedere nel bando di gara o nella lettera d'invito, dell'Amministrazione appaltante, per l'affidamento dell'incarico quali erano i requisiti richiesti al Terzo Responsabile dell'esercizio e della manutenzione dell'impianto termico. Normalmente per impianti superiori a 350 Kw (art. 11 comma 3 D.P.R. 412/03) le Amministrazioni appaltanti richiedono la certificazione del soggetto ai sensi della norma EN ISO 9001, per la gestione e manutenzione degli impianti termici, da parte di un ente di certificazione accreditato da un Organismo di accreditamento riconosciuto ai sensi del Reg. (CE) n° 765/2008 (vedi anche D.Lgs 115/2008 (allegato II Art. 3). In alternativa può essere richiesta una certificazione rilasciata da una SOA per la categoria di lavori OS 28 "Impianti termici e di condizionamento" o per la categoria OG11 "Impianti tecnologici".
Qualora il soggetto incarcato non abbia l'iscrizione alle lettere a) e b) del Decreto 37/08 per intervenire su impianti elettrici ed elettronici e si deve avvalere di un terzo specializzato, tale attività é identificabile nel D.Lgs 163/06 (lavori pubblici) all' Art. 118 comma 11, in un'attività affidabile a terzo e autorizzabile dalla stazione applatante qualora il valore economico dell'affidamento non sia superiore al 2% ed ecc. o servizio affidato a lavoratore autonomo comma 12.
Tali attività sub affidate devono essere comunque comunicate, nei modi previsti alla stazione, dall'appaltatore alla stazione appaltante (comma 11 art. 118) e quest'ultima deve rilasciare autorizzazione entro 15 giorni (silenzio assenso) e comunque la stessa deve provvedere alle comunicazioni agli organi di vigilanza sul lavoro ai sensi del D.Lgs n° 81/08.
Qualora il soggetto incarcato non abbia l'iscrizione alle lettere a) e b) del Decreto 37/08 per intervenire su impianti elettrici ed elettronici e si deve avvalere di un terzo specializzato, tale attività é identificabile nel D.Lgs 163/06 (lavori pubblici) all' Art. 118 comma 11, in un'attività affidabile a terzo e autorizzabile dalla stazione applatante qualora il valore economico dell'affidamento non sia superiore al 2% ed ecc. o servizio affidato a lavoratore autonomo comma 12.
Tali attività sub affidate devono essere comunque comunicate, nei modi previsti alla stazione, dall'appaltatore alla stazione appaltante (comma 11 art. 118) e quest'ultima deve rilasciare autorizzazione entro 15 giorni (silenzio assenso) e comunque la stessa deve provvedere alle comunicazioni agli organi di vigilanza sul lavoro ai sensi del D.Lgs n° 81/08.