Bocchette come sistema di emissione - Portata
Inviato: gio apr 04, 2013 16:58
Buongiorno a tutti!!!
Sto redigendo un ACE per un capannone. Ho un generatore di aria calda GN 130 della EUROTERMICA associato ad un bruciatore SANT'ANDREA OE 9 21. Come sistema di emissione ho delle semplici bocchette.
Bypassando il problema delle bocchette d'aria associate ad un edificio con h superiore a 4, ora ho un dubbio che riguarda la Potenza termica da associare (?) alle bocchette. Seguendo altre discussioni ho pensato di prendere la Potenza termica della caldaia e sottrarle le perdite al mantello e al camino per arrivare alla Potenza Utile.
POTENZA TERMICA UTILE = POTENZA TERMICA NOMINALE – perdite
= 151 Kw – 151*0,092 – 151*0,026
= 151 Kw – 13,9 Kw – 4 Kw= 133,1 KW
... quindi Potenza termica utile della bocchetta (come se ci fosse una sola bocchetta) = 133,1 KW
Chiedo pareri sul mio ragionamento...
PS: Ma non avrebbe più senso considerare anche le perdite causate dalle canalizzazioni che attraversano il capannone?
Grazie in anticipo...
Sto redigendo un ACE per un capannone. Ho un generatore di aria calda GN 130 della EUROTERMICA associato ad un bruciatore SANT'ANDREA OE 9 21. Come sistema di emissione ho delle semplici bocchette.
Bypassando il problema delle bocchette d'aria associate ad un edificio con h superiore a 4, ora ho un dubbio che riguarda la Potenza termica da associare (?) alle bocchette. Seguendo altre discussioni ho pensato di prendere la Potenza termica della caldaia e sottrarle le perdite al mantello e al camino per arrivare alla Potenza Utile.
POTENZA TERMICA UTILE = POTENZA TERMICA NOMINALE – perdite
= 151 Kw – 151*0,092 – 151*0,026
= 151 Kw – 13,9 Kw – 4 Kw= 133,1 KW
... quindi Potenza termica utile della bocchetta (come se ci fosse una sola bocchetta) = 133,1 KW
Chiedo pareri sul mio ragionamento...
PS: Ma non avrebbe più senso considerare anche le perdite causate dalle canalizzazioni che attraversano il capannone?
Grazie in anticipo...