Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito inerente all'utilizzo delle rinnovabili, come previsto dal DL 28/11, in Lombardia.
Nel caso di nuova costruzione , abitazione unifamiliare con classica caldaia a condensazione, con il solo utilizzo dei pannelli solari termici, riesco a coprire il 50 % del acs e a coprire anche il 20 % del fabbisogno risc+acs+raffr.
Ma la verifica del comma 3 allegato 3 (P=1/K *s) mi impone comunque di installare un impianto fotovoltaico?
Leggevo un articolo di "assolterm" in cui indicavano, in relazione agli obblighi del suddetto decreto, la possibilità di coprire il 20 % del fabbisogno con l'installazione dei solari termici, non facendo nessun riferimento però alla verifica del comma 3.
Grazie per il chiarimento.
Potenza elettrica impianti alimentati da FER (DL 28/11)
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9544
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Potenza elettrica impianti alimentati da FER (DL 28/11)
E' una domanda posta molto frequentemente. Tramite la funzione "cerca" del forum troverai tanti thread in cui se n'è discusso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”